Mostra concorso

Come sempre riservata ai nuovi autori, la competizione internazionale presenta sette lungometraggi, inediti in Italia, che si caratterizzano per l’originalità linguistica e narrativa con cui affrontano i temi della contemporaneità

Visti da vicino

14 film documentari nei quali lo sguardo curioso e attento del regista si addentra senza remore nel vivo della realtà, per cogliere e sintetizzare il visibile e l’invisibile, per raccontare un tema, un luogo, un personaggio “da vicino”, con intensità e partecipazione

Miloš Forman

Nato a Čáslav, una piccola città dell’allora Cecoslovacchia, il 18 febbraio del 1932, Miloš Forman è stato uno dei protagonisti della Nová Vlna (Nuova onda), il periodo di maggior fioritura del cinema cecoslovacco degli anni ‘60

Omaggio a Jean-Claude Carrière

Jean-Claude Carrière è figura eclettica di sceneggiatore cinematografico e televisivo, scrittore, collezionista di aneddoti e pillole di saggezza scovati tra le varie culture del pianeta, saggista, fantasista della parola, poeta

Europe, Now!

Sostenuto anche nel 2017 dall’Unione Europea attraverso il sottoprogramma MEDIA di Europa Creativa, il Festival riserva uno sguardo particolare al cinema del nostro continente con la sezione “Europe, Now!” il greco Thanos Anastopoulos, la francese Dominique Cabrera e l’islandese Dagur Kári

Cinema d’animazione: Chintis Lundgren

Il focus di quest’anno si sposta in Estonia, sin dal dopoguerra terra fertile per il cinema d’animazione e fucina di autori che hanno fatto scuola in tutta Europa. Protagonista della personale è Chintis Lundgren

Cult Movie – GAMeCinema

Dal 2005, e continuativamente fino al 2011, Bergamo Film Meeting ha collaborato con GAMeC alla valorizzazione del Fondo Cinematografico Nino Zucchelli all’interno del progetto GAMeCinema, presentando percorsi e retrospettive che hanno contribuito a consolidare il legame tra cinema e arte

Bergamo Film Meeting inaugura Bergamo Jazz

L'immancabile passaggio di testimone fra i due Festival è fissato per il pomeriggio di domenica 19 marzo, prima con la proiezione del film Nowhere To Go (1958) diretto Seth Holt e musicato dal trombettista Dizzy Reece, e poi con una doppia performance ...

Incontri: cinema e arte contemporanea

Bergamo Film Meeting, in collaborazione con l’associazione culturale The Blank, propone due appuntamenti dedicati al rapporto tra cinema e arte contemporanea. Protagonista è l’artista Franco Vaccari (Modena, 1936), uno dei più significativi e importanti interpreti dei linguaggi del contemporaneo

Anteprime e Eventi Speciali

Sezione ricca di proposte che vanno da due grandi Anteprime alla presentazione della seconda edizione del Premio Giulio Questi per giovani filmaker, passando per la consuete Fantamaratona e un progetto speciale dedicato al Fondo George Simenon

Kino Club

Un’offerta formativa vasta e articolata, per avvicinare bambini e ragazzi al cinema d’autore, attraverso opere provenienti da tutto il mondo. Un programma di educazione alla medialità che, tramite percorsi di visione specifici, aiuterà a sviluppare le capacità di analisi e di critica