
Mostra Concorso
Come sempre riservata ai nuovi autori, la competizione internazionale presenterà 7 lungometraggi di fiction, inediti in Italia, caratterizzati dall’originalità linguistica e narrativa con cui affrontano i temi della contemporaneità.

Visti da Vicino
Produzioni indipendenti provenienti dal panorama internazionale, tutti inediti in Italia. Film documentari nei quali lo sguardo curioso e attento del regista si addentra senza remore nel vivo della realtà, dimostrandosi capace di cogliere e sintetizzare il visibile e l’invisibile, di raccontare un tema, un luogo, un personaggio “da vicino”, con intensità e partecipazione.

Europe, Now!
Il portoghese João Nicolau e la francese Mia Hansen-Løve sono i protagonisti di Europe, Now!, la sezione di BFM dedicata al cinema europeo contemporaneo.

Cinema d’animazione:
Izabela Plucińska
Izabela Plucińska è la protagonista della sezione del Festival dedicata al cinema d'animazione autoriale. Della pluripremiata e talentuosa animatrice polacca sarà presentata, in anteprima europea, la personale completa: 14 lavori, realizzati in claymation, ovvero l'animazione a passo uno con la plastilina dove quotidianità e dimensione onirica si avvicendano in modo sorprendenti.
Izabela Plucińska

Anteprime, classici, eventi speciali
Una sezione variegata e ricca di sorprese, che va ad ampliare la proposta che Il Festival offre al suo pubblico. Eventi speciali, anteprime, classici e percorsi realizzati in collaborazione con altri enti e istituzioni con cui il BFM lavora da molti anni.

Volker Schlöndorff.
La retrospettiva di BFM 39
Volker Schlöndorff protagonista della retrospettiva della 39a edizione di Bergamo Film Meeting.
La retrospettiva di BFM 39

Omaggio a Jerzy Skolimowski
È riservato a Jerzy Skolimowski, regista, sceneggiatore e attore cinematografico polacco, tra i massimi rappresentanti delle cinematografie dell'Europa dell'Est, fautore di un cinema autoriale, libero e intriso di grande rinnovamento, il secondo omaggio di BFM 39, che comprende 6 film.

Omaggio a Márta Mészáros
Si compone di 5 film restaurati dal National Film Institute – Film Archive – Hungary, l’omaggio dedicato da Bergamo Film Meeting allo sguardo innovatore della regista ungherese Márta Mészáros, che con il suo impulso attivista ha dato voce a donne forti e complesse e raccontato la realtà e la memoria storica del suo Paese.

Incontri: Cinema e Arte Contemporanea
La sezione Incontri: Cinema e Arte Contemporanea, nata dalla collaborazione tra il Festival e The Blank Contemporary Art è volta ad evidenziare i punti di contatto tra il mondo del cinema e quello dell’arte contemporanea.