Chi siamo

L’Associazione Bergamo Film Meeting nasce nel 1983 e dal 2013 è iscritta all’anagrafe delle Onlus, organizzazioni non lucrative di utilità sociale. L’Associazione ha come obiettivo la promozione e la valorizzazione della cultura cinematografica, con una particolare attenzione al cinema d’autore e di qualità.
Bergamo Film Meeting Onlus realizza l’omonimo festival cinematografico internazionale a marzo, uno degli appuntamenti più importanti a livello europeo per tutti gli appassionati di cinema.
Bergamo Film Meeting Onlus collabora durante tutto l’anno con numerosi enti e associazioni, promuovendo e curando rassegne cinematografiche tematiche (A Shot in the Dark, Mercoledì da leoni), eventi (Premio Giulio Questi), film sonorizzati dal vivo, attività di valorizzazione del Fondo Simenon, percorsi di formazione, corsi e laboratori di approfondimento sulla cultura cinematografica e pubblicazioni.
Inoltre, sostiene e promuove la distribuzione nel circuito culturale italiano di film e di documentari provenienti dalla produzione cinematografica nazionale e internazionale e partecipa alla riedizione e diffusione in copie restaurate di classici della storia del cinema.
L’associazione vanta collaborazioni prestigiose con numerosi enti, tra i quali importanti cineteche e musei d’arte contemporanea, come:
A Bergamo: Accademia Carrara, The Blank Contemporary Art, Bergamo Jazz Festival, GAMeC – Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Bergamo
In Italia: Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti – Fondazione Milano, Fondazione Cineteca Italiana di Milano, Museo Nazionale del Cinema di Torino, Cineteca del Comune di Bologna, Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale di Roma, La Cineteca del Friuli, Agis – Associazione Generale dello Spettacolo, AFIC Associazione Festival Italiani di Cinema, Avisco – Audiovisivo Scolastico
Nel mondo: CILECT – Centre International de Liaison des Ecoles de Cinéma et de Télévision, Slovenian Film Center, Filmoteca Española di Madrid, Swedish Film Institute, Cineteca Slovena, Neederland Filmmuseum di Amsterdam, British Film Institute di Londra, Film Festival di La Rochelle, Centro Ceco – Milano, Istituto Polacco di Roma, Finnish Film Foundation di Helsinki, Ambasciata di Lituania in Italia, Magyar Filmunió di Budapest, Reale Ambasciata di Norvegia a Roma, Cineteca Portuguesa di Lisbona, Ambasciata Slovena, Animac International Animation Film Festival, Chicago Film Archives
Il Comune di Bergamo, in occasione della Festa delle Benemerenze 2012, ha assegnato all’Associazione Bergamo Film Meeting la medaglia d’oro quale segno di Riconoscenza Civica per aver contribuito al prestigio della Città, con la seguente motivazione:
Bergamo Film Meeting […] in trent’anni di attività ha promosso la distribuzione ed il restauro di opere importanti: 3600 sono i film proposti e oltre 400 quelli dei quali ha sostenuto la distribuzione. Anche grazie ai numerosi rapporti in ambito europeo, è considerata un punto di rilevanza internazionale nell’ambito cinematografico.
Presidente
Davide Ferrario
Vicepresidente
Angelo Signorelli
Consiglio Direttivo
Davide Ferrario, Angelo Signorelli, Danilo Conti
Soci
Pietro Bianchi, Chiara Boffelli, Danilo Conti, Bruno Fornara, Fiammetta Girola, Emanuela Martini, Adriano Piccardi, Angelo Signorelli, Jenny Vassalli.
Soci fondatori
Sandro Zambetti, Pier Carlo Nolli, Angelo Signorelli, Adriano Piccardi, Ermanno Comuzio, Pier Lodovico Cortesi, Danilo Conti, Morando Morandini.