Distribuzione

Un impegno continuo per la diffusione della cultura cinematografica
Sempre più marcato è il ruolo di Bergamo Film Meeting come centro di elaborazione e diffusione culturale che ha tra gli scopi principali quello di favorire la diffusione della cultura cinematografica e la circuitazione di alcuni film, presentate nel corso della rassegna. L’attività promozionale si svolge lungo tutto il corso dell’anno, per garantire la massima visibilità alle opere presentate e favorire la loro presentazione in altri eventi, festival o manifestazioni culturali.
In questa direzione va la collaborazione con altre istituzioni che da anni svolgono questo tipo di attività, come la FIC-Federazione Italiana Cineforum e Lab 80 film, AGIS Lombarda, Associazione AVISCO, Orlando e varie cineteche italiane.
Inoltre Bergamo Film Meeting interviene direttamente per garantire la circuitazione di alcune opere, occupandosi in particolare del sottotitolaggio in italiano.
La messa in comune di risorse, di capacità professionali, di disponibilità tecniche contribuisce alla circolazione di film nel circuito culturale, composto di cineforum, cineclub, associazioni varie di cultura cinematografica, assessorati di enti pubblici, istituti scolastici, università, fondazioni e istituti di cultura.
Una rete capillare, diffusa su tutto il territorio nazionale.
Queste alcune delle rassegne e dei film che hanno circolato negli ultimi anni con l’aiuto di Bergamo Film Meeting:
Ilegitim di Adrian Sitaru | Personale Adrian Sitaru a BFM 2018
Fixeur di Adrian Sitaru | Personale Adrian Sitaru a BFM 2018
Iscelitel di Gjorce Stavreski | Primo premio a BFM 2018
Rebellkirurgen di Erik Gandini | Anteprima a BFM 2017
(Enklava) di Goran Radovanović | Primo premio a Bergamo Film Meeting 2016
Home Care di Slávek Horák | Secondo premio a BFM 2016
(Utóélet) di Virág Zomborácz | Primo premio a Bergamo Film Meeting 2015
di Boleslaw Pawica, Jaroslaw Szoda | Primo premio a Bergamo Film Meeting 2011
Un progetto per la distribuzione culturale e indipendente
di S. D’Alia, G. Ricci | Secondo premio a Bergamo Film Meeting 2010
di Chiara Cremaschi | Anteprima a BFM 2010
di Moshe Zimerman | Presentato a Visti da vicino BFM 2009
di Andrea Zambelli | Anteprima a BFM 2008
Sei film diretti e due sceneggiati da Billy Wilder
Quattro grandi capolavori della commedia sofisticata
Il piacere degli occhi. Otto capolavori del grande regista francese.
Fantascienza inglese dalla Guerra Fredda all’Apocalisse
Andrej Tarkovskij in terra di Russia
6 capolavori del noir Hollywoodiano
Percorsi nella fantascienza hollywoodiana anni Cinquanta
Sei capolavori dell’età dell’oro della commedia hollywoodiana
Per informazioni e noleggi contattare: Lab 80 film: [email protected] – www.lab80.it