

Cinema, danza, arte, teatro e incontri: il corpo, le identità di genere e gli orientamenti sessuali nella cultura contemporanea
Ecco sono questo: un’enorme rete di relazioni e di affetti
che serve ad altri per continuare a resistere.
Paul B. Preciado
Nella quarta edizione di Orlando ci dedichiamo all’universo delle Relazioni: l’altro e l’altra da sé, le complessità e le ricchezze che l’incontro comporta, il rapporto tra corpi, età, generi e generazioni.
Si parlerà d’amore e delle conseguenze dell’amore con film in anteprima, spettacoli di teatro e danza, incontri di formazione, proposte laboratoriali e una nuova sezione dedicata all’arte visuale per aumentare esperienze e punti di vista.
Orlando, come nel romanzo di Virginia Woolf da cui la rassegna prende nome, continua a percorrere il tempo e lanciare uno sguardo sul mondo, mantenendo ampio l’orizzonte del pensabile, delle possibilità e della libertà per tutti e tutte.
20/05 22.45 | Auditorium Piazza della Libertà, Bergamo
Love Island / Otok Ljubavi
di Jasmila Žbanić
Liliane, una giovane donna francese, e suo marito sono in vacanza in un villaggio turistico su un’isola croata. Liliane aspetta un bambino, ma l’incontro fortuito con una bellissima donna che li attrae tutti complicherà le loro vite. Una colorata ed esplosiva commedia sentimentale.
In lingua originale, sottotitolato in italiano.
Paese: Croazia
Anno: 2014
Durata: 86′
Il programma e le informazioni dettagliate sul festival si trovano sul nuovo sito internet dedicato a Orlando: orlandofestival.it.