

Bergamo Film Meeting Onlus e Associazione AVISCO – Audiovisivo Scolastico propongono
Mercoledì 2 ottobre 2013, dalle ore 16:00 alle ore 19.00 c/o sede di Bergamo Film Meeting, via Pignolo 123 – Bergamo
LA CASETTA DEI CARTONI
Piccolo laboratorio di cinema d’animazione
per insegnanti, educatori, operatori culturali, studenti e semplici appassionati.
La casetta dei cartoni è un parallelepipedo di legno senza le due pareti laterali e un buco in cima. E’ tutta bianca e luminosa dentro, grande 54x37x35 e pesante 8 kg. L’abbiamo chiamata casetta – con una s! – perché dentro ci abitano tanti, tantissimi… infiniti cartoni animati che prenderanno vita quando bambine e bambini si affacceranno alle sue grandi finestre per pensare, costruire ed animare il loro cartone.
Con l’aiuto di una webcam (il suo posticino è sul tetto bucato) ed un computer (vicino di casa) è un vero e proprio set d’animazione. Luci potenti, telecamere, cavalletti, vetri e stativi si comprimono in un’agile scatola piccola, leggera e compatta che può essere facilmente presa, trasportata, piazzata e rimossa facilitando la creazione di film d’animazione a scuola e altrove. No… non è in vendita perchè è troppo facile da costruire. (Ass. Avisco)
IL LABORATORIO
Durante il laboratorio proporremo uno – tra i tanti – modi di utilizzare la casetta, creando insieme ai partecipanti un breve cartone animato con la carta strappata.
Una piccola esperienza dalla quale può nascere la curiosità e la voglia di fare i cartoni animati “fuori luogo”.
Il laboratorio sarà gestito da Irene Tedeschi, Vincenzo Beschi e Silvia Palermo, responsabili dei laboratori di produzione audiovisiva dell’Associazione Avisco.
AVISCO
Associazione per la ricerca, la sperimentazione e l’aggiornamento sugli audiovisivi in ambito scolastico e socio-educativo, nasce nel 1986 a Brescia per volontà di un gruppo di insegnanti e direttori didattici convinti che a scuola fosse importante imparare a leggere e a scrivere anche le immagini in movimento.
Le attività dell’associazione spaziano dai percorsi guidati di lettura cinematografica, ai laboratori di produzione audiovisiva e di fotografia per bambini e ragazzi, alla formazione e aggiornamento per insegnanti ed educatori. Avisco produce video a carattere educativo-didattico in collaborazione con Istituti scientifici e Istituzioni pubbliche e dal 1992 gestisce la Mediateca Provinciale, in convenzione con l’Amministrazione Provinciale di Brescia.
www.avisco.org
BERGAMO FILM MEETING
Mostra Internazionale del Cinema d’Essai, Festival internazionale che nel 2014 (8-16 marzo) giunge alla sua trentaduesima edizione, proponendo, come sempre, una rassegna articolata e vivace di circa 100 film provenienti dal panorama cinematografico nazionale e internazionale, con particolare attenzione al cinema autoriale e d’essai.
La prossima edizione si svolegrà dall’8 al 16 marzo 2014.
L’associazione organizzatrice, Bergamo Film Meeting onlus, da alcuni anni propone, non solo durante i nove giorni del Festival, percorsi di visione e produzione agli istituti scolastici di ogni ordine e grado, per sviluppare la conoscenza del cinema autoriale e di qualità.
www.bergamofilmmeeting.it
La partecipazione è gratuita e a numero chiuso (max 20 partecipanti).
È obbligatorio prenotarsi, inviando una richiesta via mail a [email protected] oppure telefonando allo 035.363087 (dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 19.00).