

Bergamo Film Meeting Onlus e Associazione AVISCO – Audiovisivo Scolastico
con il sostegno di Fondazione Cariplo
8 incontri da mercoledì 30 ottobre a mercoledì 18 dicembre 2013
dalle ore 16:30 alle ore 19.30 c/o Bergamo Film Meeting, via Pignolo 123 – Bergamo
Per fare un film d’animazione ci vuole una grande, grandissima motivazione: è un percorso complesso che richiede tempi lunghi e capacità progettuali e organizzative. Bisogna imparare una tecnica e soprattutto un linguaggio. Trovare un’idea forte e un modo efficace per raccontarla. Costruire con cura i materiali e con precisione e concentrazione realizzare le riprese a passo uno. Non avere fretta ma aver chiaro il traguardo e collaborare al fine di raggiungerlo condividendo gioie e dolori con i propri compagni d’avventura… perché fare un cartone animato da soli è impossibile! La magia delle immagini in movimento, la possibilità di utilizzare qualsiasi materiale e non porre limiti alla fantasia, fanno dell’animazione un potentissimo strumento espressivo potenziato dalle possibilità comunicative messe a disposizione dal web e dai social network.
E se provassimo ad immaginare come tutto ciò può essere giocato in ambito socio-educativo?
Oggi è possibile creare un breve film d’animazione utilizzando materiali low tech e software gratuiti o molto economici con interfaccia intuitiva. Un’idea semplice ma forte, portata avanti con entusiasmo, può trasformarsi in un bellissimo cartone animato.
Il laboratorio sarà gestito da Irene Tedeschi, Vincenzo Beschi e Silvia Palermo, responsabili dei laboratori di produzione audiovisiva dell’Associazione Avisco.
OBIETTIVI
Il corso vuole fornire le competenze organizzative, tecniche, e linguistiche necessarie per condurre un percorso di produzione di cinema d’animazione in contesto socio-educativo.
IL PROGRAMMA
– Le macchine ottiche del precinema
– Come strutturare il progetto e il piano di produzione, ideare il soggetto e realizzare lo storyboard
– La costruzione dei materiali
– Elementi di tecnica di ripresa e fotografia e allestimento del set
– Animare a passo uno
– Elementi di sonorizzazione
– Elementi di editing digitale (montaggio ed esportazione del video)
– Comunicazione e distribuzione
Variazioni sul quadrato – Bergamo, 2014
Le animazioni realizzate durante EPPUR SI MUOVE – Corso di cinema d’animazione in contesto socio-educativo
AVISCO
Associazione per la ricerca, la sperimentazione e l’aggiornamento sugli audiovisivi in ambito scolastico e socio-educativo, nasce nel 1986 a Brescia per volontà di un gruppo di insegnanti e direttori didattici convinti che a scuola fosse importante imparare a leggere e a scrivere anche le immagini in movimento.
Le attività dell’associazione spaziano dai percorsi guidati di lettura cinematografica, ai laboratori di produzione audiovisiva e di fotografia per bambini e ragazzi, alla formazione e aggiornamento per insegnanti ed educatori. Avisco produce video a carattere educativo-didattico in collaborazione con Istituti scientifici e Istituzioni pubbliche e dal 1992 gestisce la Mediateca Provinciale, in convenzione con l’Amministrazione Provinciale di Brescia.
www.avisco.org
BERGAMO FILM MEETING
Mostra Internazionale del Cinema d’Essai, Festival internazionale che nel 2014 (8-16 marzo) giunge alla sua trentaduesima edizione, proponendo, come sempre, una rassegna articolata e vivace di circa 100 film provenienti dal panorama cinematografico nazionale e internazionale, con particolare attenzione al cinema autoriale e d’essai.
La prossima edizione si svolegrà dall’8 al 16 marzo 2014.
L’associazione organizzatrice, Bergamo Film Meeting onlus, da alcuni anni propone, non solo durante i nove giorni del Festival, percorsi di visione e produzione agli istituti scolastici di ogni ordine e grado, per sviluppare la conoscenza del cinema autoriale e di qualità.
www.bergamofilmmeeting.it
A CHI SI RIVOLGE
Insegnanti di Istituti scolastici di ogni ordine e grado, educatori, operatori culturali, studenti e semplici appassionati.
Non è necessaria alcuna conoscenza pregressa se non la capacità di utilizzare il computer a livello base.
DOVE E QUANDO
Gli 8 incontri, della durata di 3 ore l’uno (24 ore complessive), avranno luogo presso la sede dell’Associazione Bergamo Film Meeting Onlus, in via Pignolo 123 a Bergamo, dalle ore 16.30 alle ore 19.30.
Il corso sarà attivato al raggiungimento di un minimo di 15 partecipanti ed è a numero chiuso (massimo 25 iscritti).
Le date degli incontri:
ISCRIZIONE E COSTI
Il corso ha un costo di 180,00€ (IVA compresa).
Per iscriversi si può inviare una richiesta via mail a [email protected] oppure telefonare allo 035.363087 (dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 19.00).
Al termine del corso sarà rilasciato l’attestato di partecipazione.
L’iscrizione sarà confermata solo al pagamento della relativa quota di iscrizione.