

Regina Pessoa, director of Kali, o pequeno vampiro (Kali, The Little Vampire), meets the audience of Bergamo Film Meeting.
To follow: tasting of craft beers Elav and the official beer dedicated to the 31st edition of the Festival, F for Fake, an hommage to Orson Welles.
Dal 1992, lavora presso lo studio Filmógrafo con Abi Feijó (regista pluripremiato, presidente dell’ASIFA Internazionale e presidente della Casa da Animação di Oporto), per il quale ha curato l’animazione di Os Salteadores (I fuorilegge, 1993), Fado Lusitano (1995) e Clandestino (2000). Sempre con Abi Feijò è coautrice di Ciclo Vicioso (Circolo vizioso, 1996) e Estrelas de Natal (Stelle di Natale, 1998).
Il suo primo film, A Noite (La notte, 1999), vince numerosi premi in tutta Europa. Creato con la tecnica dell’incisione e della pittura su lastre di gesso – che richiede tempi di realizzazione lunghissimi, anche solo per pochi minuti di film – è un’opera al tempo stesso poetica e minuziosa, che racconta le paure, le ombre e i silenzi notturni di una bambina. Sei anni dopo, termina História Tragica com Final Feliz (Storia tragica con finale felice, 2005) che vince, tra gli altri, il prestigioso Annecy Cristal per il miglior cortometraggio agli Annecy Awards 2006. Caratterizzato da un disegno duro, definito da dense linee nere, il film ci trasporta nuovamente nella storia, dolce, di una bambina, il cui cuore batte troppo forte. È un ragazzo “diverso”, alle prese con i suoi demoni, il protagonista del progetto che Regina Pessoa sta attualmente terminando, Kali, o Pequeno Vampiro(Kalì, il piccolo vampiro), del quale presenterà un estratto in anterprima a Bergamo.
Free admission