

MATCH DI IMPROVVISAZIONE CINEMATOGRAFICA
in occasione della 34ª edizione di Bergamo Film Meeting
→ L’evento è inserito all’interno del calendario delle iniziative SUPPORT BFM 2016, la campagna di sostegno Bergamo Film Meeting 2016. Per ogni biglietto venduto, 1 euro sarà devoluto all’Associazione Bergamo Film Meeting Onlus.
CINECITTÀ vs HOLLYWOOD
Bergamo, Auditorium di Piazza Libertà | venerdì 19 febbraio, ore 21.00
Venerdì 19 febbraio alle ore 21.00 presso l’Auditorium di Piazza Libertà torna l’ormai irrinunciabile appuntamento con il Match di Improvvisazione Cinematografica, evento speciale della 34ª edizione di Bergamo Film Meeting.
Organizzato da Associazione Ardega in collaborazione con Bergamo Film Meeting e Laboratorio 80, il match vedrà sfidarsi due squadre d’eccezione: CINECITTÀ e HOLLYWOOD. Una competizione artistico-sportiva, 90 minuti di “gioco”, dove la tecnica dell’improvvisazione teatrale si coniuga alle regole dell’hockey su ghiaccio.
Uno spettacolo che esalta la creatività, la fantasia e la prontezza di spirito degli interpreti, ma soprattutto del pubblico, che allo stesso tempo sarà attore, autore e regista: vero protagonista dello spettacolo, il pubblico suggerisce all’arbitro i temi dell’improvvisazione, vota la prestazione delle squadre antagoniste e può esprimere il proprio dissenso scagliando una ciabatta contro attori e arbitro.
Ad illustrare le vari fasi del match ci penserà un maestro di cerimonia, mentre un musicista scalderà la platea e un inflessibile arbitro garantirà la qualità e la correttezza dell’incontro.
In esclusiva per l’Italia lo spettacolo più rappresentato al mondo
Anno 1977, Montréal. Due attori canadesi, Robert Gravel e Yvonc Leduc, con precedenti esperienze nel campo dell’improvvisazione, creano una nuova formula di spettacolo: il match di improvvisazione teatrale, realizzando l’utopia di una pérformance completamente improvvisata. Nato in via sperimentale e diffuso per sette anni in diretta televisiva, il match diventa in Canada un fenomeno nazionale e si diffonde a macchia d’olio in varie parti del mondo.
Nascono così le varie “Leghe di improvvisazione” in Messico, Argentina, Stati Uniti, Francia, Belgio, Spagna, Svizzera, Costa d’Avorio, Zaire, Antille, Guyana, Brasile ecc. I match sbarcano in Italia nel 1989 a Firenze, dove viene presentato il primo campionato nazionale. Il progetto si diffonde poi rapidamente in altre città italiane (attualmente Roma, Firenze, Siena, Chianciano, Follonica, Bologna, Reggio Emilia, Ravenna, Riccione, Milano, Torino, Varese, Bergamo e Brescia) dove attualmente si tengono dei corsi di formazione sul teatro di improvvisazione.
Di grande portata la rete di interscambio internazionale. La nazionale italiana di improvvisazione, che ha all’attivo numerose tournées all’estero, ha vinto, a Lille, il campionato del mondo di improvvisazione teatrale FRANCE 98.
Informazioni e prenotazioni
ARDEGA Associazione Culturale
cell. : 347 3636903 | e-mail: [email protected] | web: www.ardega.it
Intero: 11 € – Ridotto: 9 €