Gianni Amelio
23,00€
Emanuela Martini
Oltre ai numerosi articoli di diversi autori (Maurizio Grande, Paolo Vecchi, Tullio Masoni, Morando Morandini, Roberto Escobar e molti altri), il volume è anche una raccolta completa di materiali di varia natura: interventi, anche inediti o di altrimenti difficile reperibilità, lunghe interviste e acute osservazioni sia dell’Amelio regista che dell’Amelio cinefilo e una documentazione fotografica, sia a colori che in bianco e nero, di notevole ricchezza.
Danze macabre (di Emanuela Martini)
Poetica del ritardo. Gianni Amelio nel cinema italiano (di Tullio Masoni, Paolo Vecchi)
L’innocenza dello sguardo non-innocente (Maurizio Grande)
Il lato oscuro dell’utopia (di Paola Malanga)
Dove la storia si sta svolgendo… (di Lietta Tornabuoni)
Di chi sono queste? (di Alberto Crespi)
Bambini estranei, bambini rubati. Bambini (Antonio Faeti)
Corpo a cuore (Fabio Bo)
L’immagine persistente (Godfrey Cheshire)
Viaggi in Italia (di Roberto Escobar)
Nazional-impopolare (Anton Giulio Mancino)
Il giaccone blu (di Piera Detassis)
Cinema e cinemi. Intervista a Gianni Amelio (di Emanuela Martini)
Anime morte (di Carlo Testa)
Ai confini della “Storia” (di Emiliano Morreale)
Dal silenzio al musical. La colonna sonora dei film di Gianni Amelio (di Paolo Vecchi)
Amelio secondo il Morandini (di Morando Morandini)
Carta bianca a Gianni Amelio (di Emanuela Martini)
Filmografia
Bibliografia
