Guy Maddin
15,00€
Pier Maria Bocchi e Bruno Fornara
Canadese di Winnepig, classe 1956, Maddin si potrebbe definire un autore di “vecchie favole postmoderne”. Personaggi singolari, vicende surreali vengono affrontati dall’autore e resi sullo schermo, siano essi corti o lungometraggi, con uno stile personalissimo, di forte impatto visivo e memore dell’eredità del cinema delle avanguardie storiche.”
Silenzio in sala. L’inutilità della parola e l’equilibrio temporale dello sguardo (di Pier Maria Bocchi)
C’era una volta? Vecchie favole postmoderne (di Bruno Fornara)
Guy Maddin nudo e crudo. Intervista a Guy Maddin (di Pier Maria Bocchi)
Piaceri colpevoli (di Guy Maddin)
Trapianto, consunzione e morte. La malattia, la patologia e la deperibilità nel cinema di Guy Maddin (di Roberto Curti)
Wake up, Canada! Sogni, amnesia, propaganda… or how to get lost into Maddinesque (di Paolo Bertolin)
La mise en scène et le Grand Guignol Métaphisique. Eric von Stroheim, Guy Maddin: apologia di due maghi erranti e del loro cinema “impossibile” (di Andrea Bruni)
Note biografiche
Filmografia
