Hammer e dintorni
12,00€
Emanuela Martini
Specchio perfetto della passione tutta britannica per i misteri cruenti, gli orrori a catena, i fatti e i casi di deviazioni della personalità, ma anche schermo attraverso il quale si possa intravedere la sensualità rimossa della morale vittoriana, il film della Hammer si inseriscono perfettamente, coi loro “Frankenstein”, “Dracula” e “Quatermass”, nella ricchissima tradizione letteraria del gotico anglosassone.”
Una storia di nebbia (di Emanuela Martini)
L’identificazione della Hammer (di David Pirie)
Il ritorno al gotico (di Mario Della Casa)
Lo scienziato anche poeta (di Goffredo Fofi)
Prometeo liberato (di Emmanuel Carrère)
La festa di sangue (di Kim Newman)
L’orrore è il mio mestiere (di Terence Fisher)
I doppi di Terence Fisher (di Harry Ringel)
Michael Carreras: gli anni della Hammer (di Sergio Giuffrida, Teo Mora, Marina Rui)
Un regista satellite: John Gilling (di David Pirie)
Roy Ward Baker: l’erotismo del gotico (di Sergio Giuffrida, Teo Mora, Marina Rui)
In memoriam Michael Reeves (di Robin Wood)
Tutti gli uomini della Hammer (di Emanuela Martini)
Filmografia
Out of stock
