Regina Pessoa
6,90€
A cura di Chiara Boffelli
Artista di grande intensità, moderna, viaggiatrice e perciò cosmopolita: Regina Pessoa conosce più lingue, più culture e più tecniche, alcune delle quali ha innovato e personalizzato per raccontare l’incomunicabilità e la solitudine dei bambini, ispirandosi al mistero, ai non infrequenti drammi, alla poesia nascosta nelle vite banali e anonime. Autrice che esprime la grande cultura del suo paese, Regina va inscrivendo sullo schermo dell’animazione di questo nuovo secolo una sua unicità di stile e di autorialità, non solo per il suo natio Portogallo, ma nell’ambito del panorama internazionale.
Nata a Coimbra nel 1992 inizia a lavorare presso lo studio Filmógrafo – Estúdio de Cinema de Animação do Porto con Abi Feijó (regista pluripremiato, presidente dell’ASIFA Internazionale e presidente della Casa da Animação di Oporto), per il quale ha curato l’animazione di Os Salteadores (The Outlaws, 1993), Fado Lusitano (1995) e Clandestino (Stowaway, 2000). Sempre con Abi Feijò è co-autrice di Ciclo Vicioso (1996) e Estrelas de Natal (Stelle di Natale, 1998).
Con la stessa tecnica – elemento distintivo dello stile di Regina Pessoa – 6 anni dopo, termina História Tragica com feliz finale (Tragic Story with Happy Ending, 2005, 7’46”) che vince, tra gli altri, il prestigioso Annecy Cristal (miglior cortometraggio) agli Annecy Awards 2006. Nel 2012 termina Kali, o Pequeno Vampiro (Kali, The Little Vampire), che vince numerosi premi in tutto il mondo e fu presentato in anteprima a BFM nel 2013. Il suo primo film, A Noite (The Night, 1999, 6’35”), vince numerosi premi in tutta Europa. Creato con la tecnica dell’incisione e della pittura su lastre di gesso – che richiede tempi di realizzazione lunghissimi, per pochi minuti di film – è un’opera al tempo stesso poetica e minuziosa, che racconta le paure, le ombre e i silenzi notturni di una bambina.
Il sommario del volume:
Introduzione (di Chiara Boffelli)
Regina Pessoa. L’animazione come atto poetico (di Matilde Tortora)
La ricetta “espresso” (di Regina Pessoa)
Pixel (di Regina Pessoa)
Ritratto
Filmografia
Carta bianca a Regina Pessoa
