Anteprime, Classici, Eventi Speciali

Una sezione variegata e ricca di proposte, a cominciare dall’evento di apertura di BFM37: la sonorizzazione live in anteprima italiana di Metropolis, capolavoro di Fritz Lang in versione restaurata, eseguita dal dj statunitense Jeff Mills nella suggestiva cornice dell’ex Chiesa di Sant’Agostino. La chiusura del Festival, come tradizione, propone un classico della commedia americana: Vita privata di Sherlock Holmes di Billy Wilder. Il detective più celebre alla corte di Sua Maestà torna protagonista nei tre Midnight Movie e nella Fantamaratona, per un’incursione tra i generi all’insegna di humour e divertissement.
Accanto agli omaggi dedicati a Jonas Mekas (1922-2019) e Jan Švankmajer, si aggiunge la nuova proposta Lab 80 film, che propone: BFM 5 pezzi facili, cinque film passati in rassegna nelle precedenti edizioni del Festival, disponibili in video on demand sul canale Vimeo di Lab 80 film per l’intera durata del Festival al prezzo ridottissimo di € 0,99. Infine, un “io lo conoscevo bene”:Pierino di Luca Ferri, con protagonista un amico di BFM che molti riconosceranno tra il pubblico.
I film sono visibili sul sito vimeo.com/ondemand/lab80film!
Titolo italiano:
Chirurgo ribelle
di Erik Gandini
Svezia, Norvegia, 2016, 51 min., col.
Titolo italiano:
Fixeur
di Adrian Sitaru
Romania, Francia, 2016, 98 min., col.
Titolo italiano:
Cure a domicilio
di Slávek Horák
Repubblica Ceca, Slovacchia, 2015, 92 min., col.
Titolo italiano:
Enclave
di Goran Radovanović
Serbia, Germania, 2015, 92 min., col.
Titolo italiano:
MÓZES – Il pesce e la colomba
di Virág Zomborácz
Ungheria, 2014, 95 min., col.