1983: pianeta Cinema chiama BFM

BFM — 40
BFM — 40
23 marzo
2022
18.00
Online

In occasione della sezione 1983: l’anno del contatto, il webinar dedicato proprio all’anno in cui è arrivato sul mercato il primo telefono cellulare al mondo, Ronald Reagan annuncia lo scudo spaziale e in Argentina viene ristabilita la democrazia. Il 1983 è però anche l’anno in cui è nato Bergamo Film Meeting, uno dei festival più importanti del panorama italiano, capace sempre di svelare al pubblico nuovi autori e puntare su un’offerta di qualità, tra vere e proprie rivelazioni e retrospettive in grado di ripensare i grandi temi del passato.

Al cinema il 1983 è l’anno in cui si conclude la prima trilogia di Star Wars con Il ritorno dello Jedi, mentre Cronenberg annuncia “gloria e vita alla nuova carne” in Videodrome e Woody Allen si destreggia a cercare un’identità del suo Zelig.

In occasione della retrospettiva di Bergamo Film Meeting dedicata proprio a quell’annata e ricca di pellicole da (ri)scoprire), questo corso vuole offrire una panoramica sul 1983 cinematografica, con riferimenti ai film sopracitati, ad alcuni dei titoli che verranno riproposti durante la manifestazione (da Pauline alla spiaggia di Eric Rohmer a L’indiscreto fascino del peccato di Pedro Almodóvar), passando per altri lungometraggi indimenticabili come Nostalghia di Tarkovskij e Rusty il selvaggio di Francis Ford Coppola.

La serata vedrà come relatore Andrea Chimento, critico cinematografico de Il Sole 24 Ore, docente universitario di storia e analisi del film e direttore di longtake.

Eventi