Anteprima BFM 32 a Cartoni animati in corsia!

BFM — 32
BFM — 32
06 marzo
2014
21.00
Nuovo Eden – Brescia

All’interno della serata “Cartoni animati in corsia al cinema”, organizzata dall’Associazione Avisco, Bergamo Film Meeting presenterà in anteprima il film L’enfant sans bouche di Pierre-Luc Granjon e Kalì, o pequeno vampiro di Regina Pessoa. Durante Bergamo Film Meeting inoltre saranno presentati tutti i cortometraggi realizzati all’interno del progetto “Cartoni animati in corsia“.

L’enfant sans bouche

Il bambino senza bocca
Francia, 2004, 4′

C’era una volta un bambino che non aveva la bocca. Il cane, il gatto e i suoi genitori avevano delle bocche, e le usavano molto. Quando qualcuno parlava con lui, il bambino non rispondeva, ovviamente. Ma un giorno il cane trovò un coniglio e lo portò al bambino. All’inizio, il coniglio sorrideva, ma col passare dei giorni diventava sempre più triste e le sue orecchie cominciarono a stringersi. Allora, il bambino ebbe un’idea: prese una matita e si disegnò una bocca…

Kalì, o pequeno vampiro

Kali il piccolo vampiro
Portogallo/Canada/Francia, 2011, 10′

Questa è la storia di un ragazzo diverso dagli altri, che sogna di trovare il suo posto nel mondo. Egli dovrà affrontare i propri demoni per superare le sue paure e trovare così il sentiero “della luce”. Come un riflesso di luna nell’acqua che si agita, lui sparirà per un po’.

Il progetto Cartoni Animati In Corsia

Cartoni animati in corsia è un progetto ideato, voluto e organizzato da Avisco in collaborazione con l’Ospedale dei bambini – Spedali Civili di Brescia e consiste nella proposta di laboratori di cinema d’animazione e visione guidata di cortometraggi d’autore ai giovani e giovanissimi pazienti dei reparti pediatrici di Chirurgia, Neuropsichiatria, Oncoematologia, Ortopedia, Otorinolaringoiatria e Pediatria.
Nato nel 2012, grazie al contributo di numerosi sostenitori, è giunto nel 2019 alla sua settima edizione e si avvia a diventare un laboratorio permanente.
Produrre un film d’animazione è un’attività molto coinvolgente, che favorisce la socializzazione ed il benessere, aiuta a dare corpo e voce al proprio mondo interiore, anche attraverso l’uso delle nuove tecnologie. Il laboratorio, caratterizzato da un approccio ludico, stimola la creatività e la consapevolezza di sé e crea uno spazio in cui incontrare gli altri, aiutando il bambino ospedalizzato e la sua famiglia a vivere l’ambiente e il tempo della degenza come occasioni di divertimento e apprendimento, oltre che di cura.
> Visita il blog cartonianimatiincorsia.org

Informazioni

Ingresso

Intero: €6.00
Ridotto: €5.00
Ingresso Cinecard: €4.00

Richiedi la tua Cinecard in cassa al prezzo di 45,00 euro per 10 proiezioni e validità di 1 anno dal giorno dell’emissione.

Eventi