

di Shôhei Imamura
Arriva all’ottava edizione Al cuore dei conflitti, la rassegna dedicata visioni e riflessioni sui conflitti geopolitici, urbani, razziali e di classe, che assillano numerose zone del pianeta.
E per questa edizione, realizzata da Lab 80 film e FIC – Federazione Italiana Cineforum, ci sarà anche Bergamo Film Meeting!
Argentina, Cuba, Palestina, Bosnia, Italia e Pakistan in sei film inediti per scoprire storie poco conosciute, attraverso gli occhi di chi questi conflitti li ha vissuti o li vive tuttora sulla propria pelle.
Sei film per riscoprire storie note, da punti di vista diversi e particolari, e un incontro speciale con Juan Martin Guevara, il fratello del “Che”.
Un progetto di: Lab80 Film, FIC – Federazione Italiana Cineforum
In collaborazione con: FareLaPace Bergamo Festival, Bergamo Film Meeting, Laboratorio 80, Comune di Bergamo, Comitato Bergamasco Antifascista, Cinema Nuovo Eden Brescia
25 aprile – ore 21, BERGAMO / Ingresso gratuito
Era notte a Roma, di Roberto Rossellini
26 aprile – ore 21, BERGAMO
La larga noche de Francisco Sanctis, di Francisco Márquez e Andrea Testa
27 aprile – ore 20.30, BERGAMO
Incontro con Juan Martín Guevara
a seguire
Che, un hombre nuevo, di Tristán Bauer
28 aprile – ore 21, BERGAMO
Koudelka Shooting Holy Land, di Gilad Baram
28 aprile – ore 21, BRESCIA
Incontro con Juan Martín Guevara
a seguire
Che, un hombre nuevo, di Tristán Bauer
29 aprile – ore 21, BERGAMO
Death in Sarajevo, di Danis Tanovic
3 maggio – ore 21, BRESCIA
Koudelka Shooting Holy Land, di Gilad Baram
5 maggio – ore 21, BRESCIA
Death in Sarajevo, di Danis Tanovic
9 maggio – ore 21, BERGAMO
Les Cowboys, di Thomas Bidegain