

Alessandro Baronciani leggerà e (ri)-disegnerà, nel corso di un reading-spettacolo, la sua graphic novel Le ragazze nello studio di Munari.
La nuova edizione, pubblicata da Bao Publishing, presenta delle rivisitazioni delle illustrazioni e della copertina. All’interno si ritrova lo stesso stile e le sperimentazioni cartografiche che contraddistinguono l’autore; interamente in bianco e nero, l’utilizzo del colore viene fatto solamente in richiamo al film Deserto rosso di Michelangelo Antonioni.
Le ragazze nello studio di Munari è un racconto introspettivo che si sviluppa in sei capitoli snodati su diversi piani temporali: Fabio è un collezionista di libri che abita a Milano ma che gira il Paese in cerca di nuovi pezzi per la sua collezione. La narrazione è incentrata per la maggior parte sul rapporto che instaura con le donne: da sempre ha relazioni con più ragazze, non interessato a viverne una duratura. Il protagonista analizza sé stesso mettendosi in discussione grazie al rapporto con la filosofia di Bruno Munari, di cui è un grande appassionato.
Alessandro Baronciani crea un’opera fruibile su più livelli, stimolante sia per la vista che per l’intelletto, quanto per il tatto e la fantasia, coinvolgendo il lettore in un’esperienza a dir poco unica.
Lo spettacolo Alessandro Baronciani e Le ragazze nello studio di Munari si terrà domenica 10 marzo alle ore 18.00 presso la Sala Conferenze “F. Galmozzi” (via T. Tasso, 4 – I piano).
Ingresso gratuito prenotazione obbligatoria: [email protected]