Alt det jeg er

BFM — 39
BFM — 39
All that I am

Disponibile online dal 27 al 29 aprile su MYmovies.it

Regia di Tone Grøttjord-GlenneTitolo italiano: Tutto ciò che sono [t.l.]
Norvegia / 2020 / 75 min.
Colore / V.O. / Sottotitoli: sub. it./en.

Emilie ha subito abusi sessuali dal suo patrigno fino a quando l’uomo è stato condannato e imprigionato. Dopo cinque

anni in affidamento, la diciottenne Emilie torna a casa della sua famiglia per ricostruire una relazione fratturata con

sua madre e i fratellastri più piccoli ai quali deve rivelare il motivo per cui il loro padre è stato imprigionato e perché è

stata via per tutti questi anni. Nei due anni successivi una determinata Emilie inizia a guarire dal trauma che la

perseguita, impara a dire la sua verità ad alta voce e muove i primi passi verso un futuro autodeterminato.

Note

Tone Grøttjord-Glenne – (Norvegia, 1977) ha conseguito un master in regia presso la National Film and Television

School in Inghilterra: Brother (2003) e Prirechnyy hanno vinto numerosi premi, sia in Norvegia che a livello

internazionale. Oggi, è anche direttore esecutivo di Gunda, presentato in anteprima alla Berlinale all’inizio di

quest’anno.

Filmografia essenziale

Alt det jeg er (All That I Am, doc, 2020)

Prirechnyy – byen som ikke lenger eksisterer (Prirechnyy – The Town That No Longer Exists, doc, 2006)

Brothers (short doc, 2003)

Tutti i film di BFM 39

Entra in scena anche tu!

Unisciti a noi e diventa parte integrante di Bergamo Film Meeting: dai voce, in diretta, alle emozioni che nascono e si alimentano durante il Festival e gli eventi che la nostra Associazione realizza durante tutto l’anno, per il cinema, con il cinema.