

di Shôhei Imamura
Bergamo Film Meeting rinnova la collaborazione con l’Associazione Avisco – Audiovisivo Scolastico di Brescia: mercoledì 14 gennaio al Cinema Nuovo Eden di Brescia alle ore 18.00 e alle ore 21.00 vi aspettiamo a “Cartoni animati in corsia AL CINEMA!”, l’iniziativa dedicata ai film d’animazione realizzati da bambini e ragazzi nelle corsie dell’Ospedale dei Bambini di Brescia.
Dopo mesi di appassionato lavoro, i film realizzati dai piccoli pazienti dell’Ospedale dei Bambini di Brescia nell’ambito del progetto CARTONI ANIMATI IN CORSIA, approderanno sul grande schermo. PEZZETTI#2, ALICE CASCHERINA, FILASTROCCA DEL MARE, FILASTROCCA DELLE NUVOLE, DOVE VAI?, I GIGANTI VOLANTI, ICARO, IL VIAGGIO, JAMES BONES. IL CANGIANTE CORPO VUOTO sono i titoli dei 9 film prodotti, che saranno presentati insieme ad un video di documentazione che racconta come si sono svolti i laboratori nei vari reparti.
Tante storie, alcune brevissime, inventate e subito trasformate in cartone animato, altre ispirate da filastrocche che i giovani autori hanno fatto proprie realizzando i personaggi, ideando le animazioni e registrando il testo.
Durante la serata, oltre ai lavori dei giovani autori dell’Ospedale dei Bambini, sarà proiettato Duel, corto d’animazione del regista ceco Pavel Koutský, anteprima di Bergamo Film Meeting 2015 (7-15 marzo).
Duel (Duello)
Regia, sceneggiatura, animazione: Pavel Koutský. Riprese: Zuzana Bukovinska. Montaggio: Vera Benesova. Musica: Petr Skoumal. Produzione esecutiva: Milan Rychecky, Thérèse Descary. Produzione: Anifilm s.r.o., National Film Board of Canada (NFB). Origine: Repubblica Ceca / Canada, 1997. Durata: 6′ 47”.
Ispirato all’Articolo 13 della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia (CRC) “Tutti i bambini hanno il diritto di esprimersi per mezzo delle parole, della scrittura, dell’arte e di ogni altro mezzo espressivo, rispettando i diritti e la dignità delle altre persone”, il film mostra come, attraverso un imbuto attaccato alla testa, un bambino riceve una massa di informazioni accuratamente selezionate per renderlo un cittadino modello. Crescendo si ribellerà contro ogni forma di censura per poter scegliere autonomamente cosa è meglio per sé.
Cartoni animati in corsia è un progetto ideato, voluto e organizzato da Avisco in collaborazione con l’Ospedale dei bambini – Spedali Civili di Brescia e consiste nella proposta di laboratori di cinema d’animazione e visione guidata di cortometraggi d’autore ai giovani e giovanissimi pazienti dei reparti pediatrici di Chirurgia, Neuropsichiatria, Oncoematologia, Ortopedia, Otorinolaringoiatria e Pediatria.
Nato nel 2012, grazie al contributo di numerosi sostenitori, è giunto nel 2014 alla sua terza edizione e si avvia a diventare un laboratorio permanente.
Produrre un film d’animazione è un’attività molto coinvolgente, che favorisce la socializzazione ed il benessere, aiuta a dare corpo e voce al proprio mondo interiore, anche attraverso l’uso delle nuove tecnologie. Il laboratorio, caratterizzato da un approccio ludico, stimola la creatività e la consapevolezza di sé e crea uno spazio in cui incontrare gli altri, aiutando il bambino ospedalizzato e la sua famiglia a vivere l’ambiente e il tempo della degenza come occasioni di divertimento e apprendimento, oltre che di cura.
> Visita il blog CARTONIANIMATIINCORSIA.ORG
> Informazioni sul progetto
> Evento Facebook
L’ingresso è gratuito ma è OBBLIGATORIO PRENOTARE scrivendo una mail a [email protected] o telefonando allo 030 4199398 oppure al 349 7938518 specificando a quale delle due proiezioni parteciperete e in quanti.
Alle ore 20 nello spazio bar del cinema APERITIVO con stuzzichini dolci e salati a cura dell’Associazione Nonsolonoi di Rezzato e Bollicine Franciacorta della Cooperativa Sociale Cascina Clarabella.