
Come sempre accade con Godard, inutile raccontare gli intrecci delle sue opere. Spiazzante mix di digressioni metalinguistiche, sottile ironia e finti “tempi morti”, il film ha un fan illustre in Quentin Tarantino, che ha battezzato “A Band Apart” la sua casa di produzione.