

di Shôhei Imamura
La retrospettiva dedicata all’animatore lettone Vladimir Leschiov, protagonista della 34a edizione di Bergamo Film Meeting, approda al teatro Rasi di Ravenna dal 27 al 30 aprile 2016
Dal 27 al 30 aprile al teatro Rasi di Ravenna si svolge la diciassettesima edizione del festival di cortometraggi Corti da Sogni – Antonio Ricci organizzato dal Circolo del Cinema Sogni.
LA POESIA ANIMATA DI VLADIMIR LESCHIOV
Prosegue, per il secondo anno e sempre all’insegna del cinema di animazione, la preziosa collaborazione con il Bergamo Film Meeting, grazie alla quale Corti da Sogni può proporre al suo pubblico l’opera di uno tra i più importanti e riconosciuti rappresentanti lettoni del genere, Vladimir Leschiov (Leščiov), nato nel 1970 a Daugavpils.
Questo autore si distingue per una convinta resistenza alla computer animation e una grande padronanza tecnica. Il suo cinema rappresenta un perfetto equilibrio tra la narrazione tradizionale e l’astrazione poetica; ha realizzato le sue opere avvalendosi di svariate tecniche, dal disegno di “The Letter” (2002) alle matite colorate che danno vita alle tremolanti immagini di “Bezmiegs” (“Insomnia”, 2004), ai colori a olio evocati in “Grandad’s Honey” (2002) fino al recente “Lietus dienas” (“Rainy Days”, 2014) in cui ha utilizzato pigmenti di tè nero su carta. Ha partecipato e vinto ai più importanti festival internazionali, come Annecy, Ottawa, Berlino, Zagabria e Hiroshima. Nel 2007 ha fondato lo studio di animazione Lunohod, con sede a Riga.
THE LETTER, Svezia, 2002
Un uomo è seduto ai piedi di un albero quando, a un certo punto, viene colpito da una mela. Inizia così un viaggio nei ricordi e nell’immaginazione del protagonista.
GRANDAD’S HONEY – IL MIELE DEL NONNO, Svezia, 2002
Un vecchio uomo vive in un piccolo villaggio, nella più profonda solitudine. Sua moglie è morta e i suoi figli vivono lontano in una grande città e raramente lo vanno a trovare. Tutto ciò che rimane all’anziano è attendere, pazientemente, l’ultimo giorno della propria vita, in compagnia della sua unica famiglia: le api.
BEZMIEGS – INSOMNIA, Lettonia, 2004
Lei arriva di notte, piano piano come un gatto, per portarsi via il suo sonno, fino a quando lui riesce a recuperarle del nutrimento. Tutto ciò di cui lei ha bisogno è il latte, procurato da qualche parte tra il sonno e la realtà. Il suo nome è Insonnia.
ZUDUŠI SNIEGĀ – LOST IN SNOW, Lettonia, 2007
In inverno, alcune persone vanno a pescare facendo dei buchi nelle superfici ghiacciate. L’eccitazione, intensificata dalle temperature di congelamento e dai forti alcolici, conduce a conseguenze imprevedibili.
SPĀRNI UN AIRI – WINGS AND OARS, Lettonia, 2009
Un anziano pilota guarda al passato, scorrendo, attraverso i ricordi, la propria vita: la terra, il cielo e una donna… tutto ciò che ha avuto luogo durante il passaggio dal cielo al mare.
96
Lettonia, 2010
Un evento insolito accade durante la notte nell’appartamento n. 96, a seguito di un guasto elettrico…
VILLA ANTROPOFF, Estonia, Lettonia, 2012
Un uomo, che non ha nulla da perdere, coltiva però un sogno, un grande sogno. Ma un immenso e pericoloso specchio d’acqua lo separa da esso. L’uomo si mette in viaggio dalle coste africane con la speranza di inseguire una vita migliore, e arriva a destinazione grazie al suo coraggio e alla sua tenacia. Ma la sua destinazione non è ciò che sembra.
LIETUS DIENAS – RAINY DAYS, Lettonia, Canada – 2014
Un anziano uomo giapponese sale a bordo di un traghetto diretto verso un’isola sconosciuta. Scrutando l’orizzonte è rapito dai propri pensieri e la pioggia, che cade incessantemente, innesca una serie di ricordi, tra cui un episodio dell’infanzia a Fukuoka e, molti anni dopo, un breve incontro a bordo di un treno. Le uniche costanti sono la pioggia, una donna e il Monte Fuji. Quando l’uomo arriva sull’isola, comincia a piovere e una donna misteriosa in moto lo saluta…
CORTI DA SOGNI
dal 27 al 30 aprile 2016
Teatro Rasi – Ravenna
www.cinesogni.it/il-festival-2016/
Il festival Corti da Sogni è a ingresso gratuito (l’ingresso è riservato ai soci al costo di 1 euro per la tessera).