⚫ ANNULLATO ⚫ Europe, Now!
Film Industry Meetings

BFM - 38
BFM - 38

Rinviato

EUROPE, NOW! FILM INDUSTRY MEETINGS
Meet the European Decision Makers

Giornate professionali, piattaforma di networking e aggiornamento sulle opportunità che festival, mercati, training programme e fondi europei offrono a giovani registi e produttori italiani, in una prospettiva di internazionalizzazione e professionalizzazione.

Bergamo Film Meeting inaugura nel 2020 una sezione industry tutta europea e dedicata alla professionalizzazione in prospettiva internazionale di tutti gli accreditati del settore che frequentano il Festival. Ai momenti di permanent education che da sempre lo caratterizzano in senso fortemente europeo – le masterclass dei registi ospiti di retrospettive e omaggi Europe, Now! – si aggiungono due giornate professionali che intendono essere una piattaforma di informazione, aggiornamento e networking, in due direzioni:

  • le opportunità che i festival, i mercati e i training programmes finanziati da Europa Creativa offrono ad autori e produttori
  • il panorama dei fondi europei, dei fondi di co-produzione e degli strumenti a disposizione dei professionisti per conoscere le più importanti opportunità di finanziamento che possono sostenere i loro progetti.

Per ciascuna delle due giornate e dei due temi sono programmati un panel internazionale, alcune case histories significative e momenti di networking dedicati.

L’obiettivo della nuova piattaforma è di aiutare i giovani autori e produttori italiani a concepire non solo i loro progetti ma tutto il loro lavoro e approccio in un’ottica che sia aperta all’Europa, sia nella fase dell’alta formazione e della permanent education che nella fase della produzione più operativa e della partecipazione a reti professionali di livello europeo. Esse sono entrambe tendenze necessarie, diremmo inevitabili, che caratterizzano il presente e futuro mercato del cinema e dell’audiovisivo, riconosciute anche nell’ultima Legge Cinema del MIBAC, che prevede dei fondi speciali dedicati all’internazionalizzazione.

In questa prospettiva, cruciale è il ruolo dei festival di cinema, che sono sempre più luoghi di formazione e networking, oltre che occasioni di business – ove prevedano sezioni industry strutturate per esserlo, quali mercati e co-production forum. Europa Creativa nel programma 2014-2020 ha sostenuto la nascita di moltissimi mercati regionali che oggi costituiscono eccellenze del settore, e sono diventati rapidamente punti di riferimento imprescindibili per produttori che vogliano operare in questa o quella zona del continente, o semplicemente conoscere nuove opportunità di business fuori dal proprio Paese. Così come Europa Creativa ha sostenuto sempre più lab e programmi di alta formazione per lo sviluppo di progetti audiovisivi e fondi regionali per la finalizzazione di opere europee, specialmente in quei paesi considerati a low-capacity production.

Così il panorama della produzione indipendente ha ricevuto sostegni importanti ed è progressivamente cambiato in maniera evidente, arricchendosi costantemente di reti di professionisti e di piattaforme preposte alla circolazione e promozione delle opere europee, anche attraverso i nuovi media digitali.

Questi nuovi strumenti non si possono più ignorare e disegnano oggi un panorama che incoraggia in maniera costante, strutturata e programmatica la produzione indipendente, in cui è necessario sapersi muovere, conoscere, entrare in rete: una rete che diventa sempre più grande e profittevole, nella quale i giovani autori e produttori italiani devono trovare un proprio posto al più presto.

Il programma delle nuove date della giornata sarà comunicato a breve.

Il programma

Venerdì 29 maggio

I FESTIVAL EUROPEI: RUOLO E PROSPETTIVE NEL NUOVO DECENNIO DI EUROPA CREATIVA
Meet the European Festivals, Co-production Markets and Labs!

I festival di cinema si configurano, oggi più che mai, come un luogo di distribuzione, di promozione dell’innovazione e del patrimonio, di accesso al mercato, di permanent education, oltre che di discussione critica e audience development: BFM, sostenuto da Europa Creativa da molti anni, organizza una giornata di riflessione e networking, invitando i rappresentanti di alcuni festival, enti e reti europee che si occupano di sostenere i professionisti e di lavorare a vario titolo alla promozione e alla circolazione di film europei.

Sabato 3o maggio

FONDI EUROPEI, CO-PRODUZIONI EUROPEE E ACCESSO AL MERCATO: WHAT IS WHAT?

Registi e produttori, che insieme compongono quello che è chiamato in ambito industry il creative team di un progetto di film, devono conoscere sempre più a fondo tutte le opportunità che Europa Creativa da un lato ed enti nazionali e regionali preposti dall’altro mettono a disposizione per finanziare i loro progetti, a qualunque stadio di produzione essi si trovino. I festival di cinema, con i loro co-production forum e training programmes spesso sono il primo luogo di conoscenza, ma poi è necessario spingersi oltre e diventare in alcuni casi dei veri e propri esperti di fondi e strumenti di accesso al mercato che a volte possono essere specialistici ma più spesso possono risolvere problemi di finanziamento in ogni fase della vita creativa e produttiva di un progetto cinematografico e audiovisivo. Mettersi in rete con altri professionisti europei è poi un’altra strada per reperire altri strumenti di finanziamento e per confrontarsi coi colleghi e trovare soluzioni comuni.

Informazioni

Tutti i panel sono in lingua inglese.

In collaborazione con / In collaboration with:
Creative Europe Desk Italy MEDIA – Ufficio di Torino
AGICI – Associazione Generale Industrie Cine-Audiovisive Indipendenti
AIR3 – Italian Directors Guild – Associazione Italiana Registi

DOVE: Bergamo, ELAV Circus
QUANDO: tba

Ingresso gratuito per tutti gli accreditati Industry / Free admission for industry accredited
Richiedi il tuo accredito Industry

I non Accreditati Industry, possono acquistare l’ingresso QUI.

Info and contacts:
Alice Arecco
Industry Coordinator – Bergamo Film Meeting
T. +39 035 363087 – [email protected]

Materiali

Entra in scena anche tu!

Unisciti a noi e diventa parte integrante di Bergamo Film Meeting: dai voce, in diretta, alle emozioni che nascono e si alimentano durante il Festival e gli eventi che la nostra Associazione realizza durante tutto l’anno, per il cinema, con il cinema.