

di Shôhei Imamura
A Bergamo, dal 15 al 20 maggio si terrà la quinta edizione di Orlando. Identità, relazioni, possibilità, festival culturale queer che da cinque anni organizza a Bergamo una piccola temporanea rivoluzione grazie ad un programma che riflette sui temi dell’identità, dei generi, delle rappresentazioni del corpo e lo fa con film in anteprima anche nazionale, spettacoli e performance di teatro e danza, incontri con ospiti internazionali, mostre e workshop per tutte le età. Quest’anno da martedì 15 a domenica 20 maggio, comprendendo nel calendario la Giornata internazionale contro l’omofobia di giovedì 17 maggio.
FOCUS CINEMA DI ANIMAZIONE: CHINTIS LUNDGREN
La collaborazione con Bergamo Film Meeting si concretizza quest’anno nella presentazione di un nuovo focus dedicato al cinema d’animazione di Chintis Lundgren, ospite di BFM35, che attraverserà le sere di Orlando: verranno presentati alcuni cortometraggi di repertorio e il suo nuovo lavoro queer Manivald.
Mercoledì 16 maggio
#MERRYCHRISTMAS
di Chintis Lundgren (Estonia/Croazia 2015, 1’04’’)
Babbo Natale ha avuto una lunga giornata…
Giovedì 17 e domenica 20 maggio
MANIVALD
di Chintis Lundgren (Canada/Croazia/Estonia 2017, 13’)
Un bizzarro triangolo amoroso che ben presto sfuggirà di mano ai protagonisti. Manivald, la volpe gay protagonista della storia, vive ancora nella casa della madre. Il giorno prima del suo trentatreesimo compleanno, un giovane lupo sexy viene a riparare la lavatrice in casa loro. La situazione molto presto degenera e Manivald sceglie di lasciare il tetto materno. Si ritrova così in compagnia di un bizzarro gruppo di conigli ubriachi.
Venerdì 18 maggio
LIFE WITH HERMAN ROTT (ELU HERMAN H. ROTT’IGA)
di Chintis Lundgren (Estonia/Croazia/Danimarca 2015, 11’)
Herman H. Rott è un topo punk che pensa solo a bere, fumare e ascoltare musica grindcore. La sua vita cambia quando decide di andare a vivere con il suo compagno, un gatto che ama la pulizia, Čajkovskij, Vivaldi, Bach e Beethoven. La convivenza esercita su Herman effetti sorprendenti, tanto da farne un maniaco dell’ordine e della pulizia. Ma forse il nuovo Herman non è più così affascinante…
Sabato 19 maggio
Anteprima
MANIVALD GOES TO WOOLFYWOOD – DJ HOWLIO A.K.A TERENCE DUNN
di Chintis Lundgren (Canada/Croazia/Estonia 2017, 1’33’’)
Manivald va alla ricerca del suo amato, l’idraulico Toomas, ma si perde lungo il cammino e incontra alcuni lupi interessanti.
Il programma e le informazioni dettagliate sul festival si trovano sul nuovo sito internet dedicato a Orlando: orlandofestival.it.