

Disponibile online dal 24 aprile al 2 maggio su MYmovies.it
Germania / 1992 / 183 min.
Colore e B&N / V.O. / Sottotitoli: sub. it.
Nel 1988 Schlondorff porta la sua troupe cinematografica negli uffici di Billy Wilder a Los Angeles, con lo scopo di registrare una conversazione improvvisata tra amici. Le tre ore del documentario furono trasmesse dalla BBC in tempi rapidi, contro il volere di Wilder. Ma il film non ebbe una proiezione pubblica fino al Film Forum del settembre 2012, in occasione della presentazione della versione director’s cut de Il tamburo di latta.Tutto ebbe inizio da una esuberante lettera di Wilder a Schlondorff, che all’inizio pensò fosse una bufala. Sicuramente, pensò il regista tedesco, Wilder non spedisce lettere da tifoso a giovani autori tedeschi dicendo, in questo caso Il tamburo di latta, che è il più grande film tedesco dopo M di Fritz Lang. Ma la lettera era autentica e i due divennero amici. Diviso in tre parti, il film è ambientato per la maggior parte nell’ufficio di Wilder, con Schlondorff e la troupe situati di fronte al grande regista-sceneggiatore.