

di Pablo Berger
Le sale cinematografiche milanesi ospitano anche quest’anno “Le vie del cinema”. Da venerdì 12 a giovedì 18 giugno, Milano presenterà infatti una ricca selezione di film dal 68° Festival di Cannes e dalla Quinzaine des Réalisateurs, accompagnati da alcuni titoli premiati nell’ambito di altri festival internazionali, tra cui Bergamo Film Meeting.
Sarà l’occasione per rivedere sul grande schermo Utóélet – Afterlife di Virág Zomborácz, il film vincitore dell’edizione 2015 di Bergamo Film Meeting.
Utóélet/Mózes, il pesce e la colomba, Ungheria, 2014, 95′
Mózes è un giovanotto diffidente e insicuro cha ha terminato gli studi in teologia e vive con la famiglia in un villaggio ungherese. La relazione con il padre, un autoritario pastore protestante, è piuttosto complicata, contraddistinta da disprezzo e indifferenza. Un giorno il padre all’improvviso muore e il suo fantasma inizia ad apparire a Mózes, l’unico in grado di vederlo. Mózes tenta disperatamente di capire come fare perché lo spirito del padre possa trovare finalmente pace e sembra che, per la prima volta in vita sua, si trovi nella condizione di dover gestire con determinazione le cose da solo. Ma per Mózes è soprattutto l’opportunità di regolare (in modo molto bizzarro) i suoi problemi di relazione con il defunto.
Virág Zomborácz (Budapest, Ungheria, 1985) ha terminato gli studi in sceneggiatura e drammaturgia alla Színház- és Filmművészeti Egyetem (Accademia di Teatro e Arti Filmiche) di Budapest nel 2009. Nel 2010 il suo romanzo breve Lonesome No More è stato pubblicato nell’antologia bestseller Jungle in the Heart. Come regista ha realizzato cortometraggi e video d’arte, tra cui The Cat’s Role in French Literature (2006), Something Blue (2011), Dipendenza(2012), che sono stati presentati in diversi festival cinematografici internazionali. Ha inoltre diretto spot pubblicitari e ha collaborato alla sceneggiatura di serie televisive per l’HBO ungherese. La sceneggiatura di Afterlife, il suo film di esordio, ha vinto il MEDIA European Talent Prize a Cannes 2011.
Afterlife (2014) Dipendenza [co-regia] (short animation, 2012) Valami kék (Something Blue, short, 2011) Track Change [co-regia] (short, 2007) A macska szerepe a francia irodalomban (The Cat’s Role in French Literature, short, 2006)