Ritorna Cinelatino!

Torna Cinelatino, la storica rassegna di Tenaris Dalmine che esplora la geografia del pianeta.
Si inizia a Esterno Notte il 7 e si continua in Auditorium l’8 e il 9 settembre.
Cinque film inediti che provengono da Costa Rica, Argentina, Bolivia, Messico, Colombia, Panama compongono la proposta di quest’anno. Sono racconti che mescolano vicende personali, il presente e il passato storico, elementi e suggestioni di culture a noi lontane. In un continente che vive profonde contraddizioni, che conosce ancora vaste aree di povertà, sospese fra tradizioni ataviche e la ricerca di dignitose sopravvivenze economiche, incontriamo bimbi abbandonati, individui dediti a lavori pesanti, senzatetto che hanno trovato modo di adeguarsi alla grande città, figli che cercano i padri scomparsi, identità che si mescolano, conversioni che si scontrano con la realtà. L’aspetto sempre affascinante dei film che provengono dal mondo latino-americano è questa capacità di rappresentare esistenze, esperienze di vita, senza dare risposte o giudizi: i personaggi si muovono in grandi spazi, sia che ci si trovi in ambiente urbano che tra i paesaggi sempre mutevoli dei villaggi e delle interminabili vie di comunicazione. È come trovarsi in un immenso western, dove, contrariamente ai canoni del genere, tutto può succedere. Un viaggio affascinante anche per lo spettatore, che oltretutto può prendere visione di un cinema maturo, che presenta alte qualità narrative e stilistiche e situazioni intriganti, in contesti di profondi cambiamenti sociali e antropologici.
Tutti i film sono in lingua originale, sottotitolati in italiano
INGRESSO: Intero: 6,50 € / Ridotto: 5,50 € / Soci Lab 80: 4,50 €
Per i dipendenti di TenarisDalmine con badge, ingresso libero a tutte le proiezioni per due persone
Un evento promosso da TenarisDalmine
Organizzato da Fondazione Dalmine e Fundación Proa
Con la collaborazione di Lab 80