

Francia / 1965 / 95 min.
Bianco e nero / O.V. / Sottotitoli: sub. it./en.
Sul treno che collega Marsiglia con Parigi, Bambi, una ragazza che ha trovato lavoro nella capitale, fa conoscenza con Daniel, uno studente scappato da un collegio. Quando, arrivati a destinazione, tutti sono scesi dal treno, solo Daniel si accorge che nel suo scompartimento c’è il cadavere di una donna. La polizia inizia le indagini cercando di identificare tutti quelli che hanno viaggiato nella carrozza, che però vengono uccisi uno ad uno…
Presentazione con Costa-Gavras
Note
«Esordio dell’allora trentaduenne Costa-Gavras, Vagone letto per assassini è un esempio di mystery-thriller, genere che l’autore greco tenderà sempre più ad abbandonare per concentrarsi sul giallo politico e il cinema di impegno civile. Forte di un’ambientazione classica ma sempre suggestiva, quella degli scompartimenti del treno, un piccolo congegno di suspense ben diretto e, soprattutto, ben interpretato, che vanta alcuni dei più grandi nomi francesi dell’epoca. Per il suo esordio alla regia, Costa-Gavras punta su un poliziesco ricco di suspense, oltrepassando i canoni del genere attraverso espedienti visivi innovativi e in cui fa tesoro della lezione di Hitchcock nella sapiente costruzione di suspense.»
(Cinematografo.it)