Dal telegrafo allo smartphone

Bambine e bambini delle classi quarte sono stati chiamati a spiegare, attraverso il linguaggio audiovisivo, il funzionamento di macchine e strumenti del passato che ormai non vengono più utilizzati, poiché inglobati all’interno delle tante applicazioni che gli smartphone possono gestire. Dopo aver visto e toccato da vicino il telegrafo, il giradischi, la cinepresa Super 8 e il proiettore delle diapositive presenti nell’ampia collezione del Musil – Museo dell’Industria e del Lavoro di Rodengo Saiano (BS), gli alunni li hanno poi riprodotti con la plastilina, illustrandone il funzionamento e dandogli vita attraverso la tecnica dello stop-motion.