Die Blechtrommel – Director’s cut

Nella Germania fra le due Guerre mondiali, Oskar è un bambino che, da quando ha ricevuto in regalo un tamburino di latta per il suo terzo compleanno, si è rifiutato di crescere. La sua è una forma di protesta contro il mondo degli adulti: asociale, cinico, intelligente, Oskar assiste, ai vari avvenimenti della sua famiglia come le morti della madre, intrappolata in un matrimonio con un uomo, Alfred, che non ama e terrorizzata dall’eccentricità del figlio, di suo zio Jan, che molto probabilmente è il suo vero padre, e dello stesso Alfred, odiatissimo dal ragazzino. Di tutte queste morti, Oskar è più o meno direttamente responsabile. Rimasto orfano, a Oskar non rimangono che la nonna Anna e un fratellastro. Adesso, può seppellire il suo tamburo e riprendere a crescere.