Die Blechtrommel – Director’s cut

Archivio
Archivio
Il tamburo di latta - Director's cut
Regia di Volker SchlöndorffTitolo italiano: Il tamburo di latta - Director's cut
Repubblica Federale Tedesca, Francia, Polonia, Jugoslavia / 1979 / 162'
Interpreti
Mario Adorf (Alfred Matzerath), Anglea Winkler (Agnes Matzerath), David Bennent (Oskar Matzerath), Katharina Thalbach (Maria Matzerath), Daniel Olbryshski (Jan Bronski)

Nella Germania fra le due Guerre mondiali, Oskar è un bambino che, da quando ha ricevuto in regalo un tamburino di latta per il suo terzo compleanno, si è rifiutato di crescere. La sua è una forma di protesta contro il mondo degli adulti: asociale, cinico, intelligente, Oskar assiste, ai vari avvenimenti della sua famiglia come le morti della madre, intrappolata in un matrimonio con un uomo, Alfred, che non ama e terrorizzata dall’eccentricità del figlio, di suo zio Jan, che molto probabilmente è il suo vero padre, e dello stesso Alfred, odiatissimo dal ragazzino. Di tutte queste morti, Oskar è più o meno direttamente responsabile. Rimasto orfano, a Oskar non rimangono che la nonna Anna e un fratellastro. Adesso, può seppellire il suo tamburo e riprendere a crescere.

Entra in scena anche tu!

Unisciti a noi e diventa parte integrante di Bergamo Film Meeting: dai voce, in diretta, alle emozioni che nascono e si alimentano durante il Festival e gli eventi che la nostra Associazione realizza durante tutto l’anno, per il cinema, con il cinema.