

Germania / 2021 / 97 min.
Colore / O.V. / Sottotitoli: it./en.
Hanno Koffler, Dora Zygouri, Anna Blomeier, Andreas Döhler, Robert Stadlober, Lilith Julie Johna
Rainer si spacca la schiena in un cantiere edile per soddisfare i bisogni della sua famiglia. Sua moglie Nadine aspetta il secondo figlio e insieme hanno appena comprato una casa da ristrutturare. Ma quando Rainer viene retrocesso da capocantiere a operaio, oltre all’umiliazione personale deve fare i conti con la perdita di reddito. Mentre cerca di salvare la situazione, perde di vista la figlia tredicenne Doreen che ha stretto un’amicizia pericolosa con la figlia dei vicini. La pressione sulla piccola famiglia diventa sempre più forte.
Presentazione della regista + Q&A con la regista e il produttore
Note
Mia Maariel Meyer — (Braunschweig, Germania, 1981) è per metà tedesca e per metà finlandese. Ha studiato cinema e sceneggiatura a New York e Londra. Ha terminato i suoi studi con un Master in Arts in Filmmaking alla University of Goldsmiths nel 2008. Tornata in Germania, si è concentrata su documentari e reportage. Ha vinto il Grimme Online Prize per il documentario 140 Seconds nel 2012. Il suo film Upstairs è stato proiettato all’Hof International Film Festival nel 2015 e distribuito nelle sale nel 2016. The Seed è il suo secondo lungometraggio.
«La nostra società sta diventando sempre più dura. La pressione nei confronti della performance e la paura di perdere ciò per cui abbiamo lavorato alacremente fanno parte della nostra vita quotidiana e incidono sulla nostra bussola morale. Il mio film pone la domanda: “Quanta pressione e competizione ci vogliono prima che si arrivi al punto di non ritorno?” […] The Seed è un thriller sociale in cui la pressione è l’antagonista che decostruisce l’individuo, distrugge le famiglie, crea un divario ancora più ampio tra poveri e ricchi e, soprattutto, rende impossibile per i nostri figli sentirsi al sicuro.»
(Mia Maariel Meyer)
Filmografia essenziale
Die Saat (The Seed, 2021)
Treppe Aufwärts (Upstairs, 2015)
Manou (short, 2013)
Vater (Father, short, 2011)
140 seconds (doc., 2012)
Heimweh (Homesick, short, 2010)
Brief an meine Eltern (A Letter to my Parents, short, 2010)
Heritage (short, 2006)