Eppur si muove 2.0

Eventi
Eventi
12 novembre
2017
10.00
Polo Civico – Bergamo

“Tra le forme odierne del narrare storie attraverso immagini in movimento, quella del cartone animato si affianca e si integra sia con le modalità più tradizionali dell’oralità che con quelle più innovative della multimedialità”.
Alessia Rosa in Cartoon in tasca

Bergamo Film Meeting, con il sostegno di Fondazione Cariplo, in collaborazione con Avisco e Polo Civico di Redona presenta:

EPPUR SI MUOVE 2.0 – CORSO TEORICO-PRATICO DI CINEMA D’ANIMAZIONE

Bergamo Film Meeting rinnova l’appuntamento autunnale con educatori, formatori, animatori e appassionati riunendo professionisti e socio-educatori esperti nel campo dell’audiovisivo per un corso laboratoriale sul cinema di animazione. Nell’arco di 3 incontri teorico-pratici multidisciplinari si esploreranno le complessità artistiche e culturali di questa forma cinematografica. Uno sguardo ‘dall’interno’ su una realtà vivace e complessa, densa di potenzialità educative.
Il corso fornisce le competenze tecnico-organizzative per condurre un percorso di cinema di animazione in contesti scolastici e extrascolastici. Saranno presentate le esperienze di Studio DA di San Pietroburgo, di Associazione Avisco di Brescia e sarà proposto un approfondimento sul suono e sulla post-produzione.
Ogni incontro è accompagnato da una fase laboratoriale.

IL PROGRAMMA
12 NOVEMBRE
Cartoon therapy – Case study internazionale.
Incontro con Irina Grudina e Roman Sokolov di Studio DA, da 10 anni attivi nel campo dell’animazione nell’ospedale pediatrico di San Pietroburgo. Le due figure professionali dell’educatore e dello psicologo, illustreranno come avviene il lavoro in tandem che sottende ogni progetto, le tecniche utilizzare e i percorsi educativi intrapresi dall’équipe russa.
A seguire: fase laboratoriale
Esercizi pratici di conduzione, gestione e sviluppo del percorso di produzione di un audiovisivo di animazione in un contesto sensibile. Utilizzo di un tema come punto di partenza per accedere alla creatività e all’espressività.

19 NOVEMBRE
L’utilizzo dell’animazione in contesti scolastici ed extra-scolastici: gli obiettivi, la ricerca, la nuova tecnologia.
Incontro con Vincenzo Beschi e Irene Tedeschi dell’Associazione Avisco-Audiovisivo Scolastico
Pianificazione di un laboratorio di animazione in un contesto scolastico ed extra-scolastico. Conduzione di un laboratorio: la pre-produzione, la suddivisione delle fasi in base alle ore di lavoro, la direzione, il tutoring. Lavorare su un’idea realizzabile in classe. L’importanza del percorso senza perdere di vista il prodotto finale.
A seguire: fase laboratoriale
Presentazione del progetto “Cartoni animati in corsia” rivolto ai pazienti dell’Ospedale dei Bambini di Brescia: gli obiettivi multipli del lavoro in ospedale con i giovani degenti.

26 NOVEMBRE
Il suono come strumento di racconto. Analisi di senso e processi di creazione di un mondo sonoro
Incontro con Vincenzo Beschi e Eva Feudo Shoo dell’Associazione Avisco-Audiovisivo Scolastico
A seguire: fase laboratoriale
Esercitazione pratica e breve sonorizzazione. Strumenti e tecniche di creazione e utilizzo del suono in un audiovisivo.

Il video finale

Informazioni

DOVE
c/o Polo Civico di Redona, Via Papa Leone XII, 27, Bergamo
Quando: 3 domeniche // 12 novembre – 19 novembre – 26 novembre 2017, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18.00

A CHI SI RIVOLGE
Animatori, Insegnanti, educatori, formatori, studenti e appassionati.
Non è necessaria alcuna conoscenza pregressa se non la capacità di utilizzare il computer a livello base.

INFO E ISCRIZIONI
Il corso è a numero chiuso (max 20 iscritti) e ha un costo di 70€ per i 3 incontri.
Tariffa ridotta di 60€ per i donatori #SUPPORTBFM.
Per iscriversi: inviare una richiesta a [email protected] o 340/5699485
L’iscrizione sarà confermata solo al pagamento della relativa quota d’iscrizione. Al termine del corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.

Bergamo Film Meeting Onlus
via Pignolo, 123 – 24121 Bergamo | Tel. +39 035 363087 Fax +39 035341255
[email protected] www.bergamofilmmeeting.it 

Eventi