

di Shôhei Imamura
LE INIZIATIVE DI PROMOZIONE DELLA CAMPAGNA #SUPPORTBFM:
Auditorium di P.zza Libertà (Bergamo)
FILM A SORPRESA
Presentazione ufficiale della campagna #SupportBFM e proiezione speciale di uno dei film più amati da Bergamo Film Meeting! Nella stessa serata si potrà ammirare la serigrafia firmata da Bruno Bozzetto, dedicata alla 33a edizione di Bergamo Film Meeting e assaporare le deliziose torte dei soci delle Banche del Tempo di Bergamo e Provincia (Officina del Tempo) e i vini della Cascina Belmonte di Enrico Di Martino, con la collaborazione del FilmFestival del Garda.
Ingresso 10 euro
Birrificio Indipendente Elav (Comun Nuovo – BG)
ASTA BENEFICA
Durante lo Yule Fest, presso la sede del birrificio ELAV, l’asta benefica a sostegno di Bergamo Film Meeting Onlus: un’occasione unica per accaparrarsi i più rari “cimeli” della storia di Bergamo Film Meeting!
Dehors dell’Osteria della Birra in Piazza Mascheroni
DEGUSTAZIONE DELLA BIRRA BRULÉ DI ELAV
con raccolta fondi per Bergamo Film Meeting Onlus.
Auditorium di P.zza Libertà (Bergamo)
CARTA BIANCA A BRUNO BOZZETTO
Proiezione de Le vacanze di Monsieur Hulot di Jacques Tati (Francia, 1953), film scelto dall’animatore italiano quale caposaldo della sua formazione artistica.
Il film è una satira bonaria, ma qualche volta anche pungente, delle “smanie per la villeggiatura” tipiche della media borghesia. Si tratta della cronaca delle vacanze del signor Hulot sulla costa bretone: egli si scontra in continuazione con gli aspetti più banali e ridicoli della realtà della villeggiatura, procedendo imperturbabile per la propria strada e scompigliando ogni cosa. Stralunata comicità “muta” per il secondo lungometraggio di Tati, con momenti assolutamente geniali.
Il film preferito di Bruno Bozzetto per un evento a sostegno della campagna #supportbfm, la raccolta fondi dell’Associazione Bergamo Film Meeting Onlus.
In sala Bruno Bozzetto che presenterà Fantasia Indiana, un cortometraggio inedito realizzato all’inizio della sua carriera, Tapum– La storia delle armi (1954) e Un Oscar per il signor Rossi (1960).
Prima dell’inizio dei film sarà offerto un aperitivo a buffet.
Ingresso 10 euro
Campo sportivo a Mariano di Dalmine
ELAV RUGBY DALMINE #SUPPORTBFM | LA CULTURA TIFA BERE!
In occasione della partita di rugby della squadra Elav Rugby Dalmine, a partire dalle ore 14.00 e fino al termine dell’incontro con l’Orobic Brat chi beve Elav contribuirà alla raccolta fondi in favore di Bergamo Film Meeting.
Bergamo Film Meeting si avvicina ma prima di arrivare alla meta ci sono ancora diversi metri da conquistare. A condurre la squadra di cinefili al successo contribuirà anche Elav Rugby Dalmine, la squadra di rugby che milita nel campionato italiano di serie C. In occasione della sfida in programma per domenica 22 febbraio al campo di Dalmine che vedrà la squadra di casa sfidare la Orobic Brat, ci sarà tempo oltre che per placcaggi, calci piazzati e mischie, anche per sostenere la cultura made in Bergamo all’interno della campagna #SupportBFM.
Durante la partita il pubblico potrà rifornirsi di birra Elav spillata direttamente dalla botte, conscio del fatto che l’intero ricavato andrà al Bergamo Film Meeting (in programma dal 7 al 15 marzo). Tutti i giocatori, compreso l’allenatore John Akurangi (ex All Blacks), hanno accolto questa proposta con entusiasmo. Il cinema e il rugby per un giorno in estrema sintonia, a differenza di altri sport nei quali il cinema lo si fa spesso e volentieri, soprattutto in area di rigore.
Sala alla Porta Sant’Agostino
RITRATTI
L’Associazione Artemide porta in scena RITRATTI, performance teatrale autoprodotta con monologhi e dialoghi liberamente tratti dai testi di N. Ginzburg, M. Murgia, F. Paravidino, E. Dante, S. Benni e C. Duffy. Nato come una lettura, Ritratti è diventato uno spettacolo di teatro e danza, dove i “ritratti” delle donne che si rappresentano non vengono mai svelati, se non nella loro storia e nella trama narrativa di identità femminile.
La serata, ad ingresso con sottoscrizione a sostegno di Bergamo Film Meeting, vedrà ospite anche l’Associazione Aiuto Donna – Uscire dalla Violenza, che a fine spettacolo proporrà un tavolo di discussione.
Per la serata saranno ospiti anche l’artista Anna Gritti con alcune sue opere al femminile, Lorella Bellelli, sarta e stilista che porterà le sue bellissime creazioni e Silvia Vailati, un’ artista che disegna su legno (about.me/silviavai).
In collaborazione con Birrificio Indipendente Elav che accompagnerà la serata con le sue bottiglie, che saranno degustate al termine dello spettacolo.
Associazione Artemide
L’Associazione, nata dall’incontro di due donne con l’esigenza di creare un “contenitore sociale” in cui poter accogliere pensieri, emozioni e storie vissute, porta avanti corsi sulle emozioni per bambini all’interno di scuole dell’infanzia, conduce sportelli psicologici negli istituti comprensivi ed effettua corsi di training autogeno di base e superiori.
Associazione Aiuto Donna – Uscire dalla Violenza
Nata all’interno del Consiglio delle Donne del Comune di Bergamo nell’aprile del 1999, e composta da mamme, insegnanti, educatrici professionali, psicologhe e assistenti sociali, l’Associazione si occupa di dare sostegno ed assistenza alle donne vittime di maltrattamenti. Aiuto Donna – Uscire dalla Violenza il 16 dicembre 2006 ha ricevuto attestato di benemerenza civica da parte dell’Amministrazione Comunale di Bergamo.
Banche del Tempo di Bergamo e Provincia (Officina del Tempo)
Cascina Belmonte, di Enrico Di Martino
Lito 85, di Piazzalunga Claudio
La Cornice di Lagetto, di Giulio e Thandar Lagetto
Osteria della Birra, Bergamo
Associazione Artemide
Associazione Aiuto Donna – Uscire dalla Violenza
Elav Rugby Dalmine