

Germania / 2020 / 92 min.O.V. / Sottotitoli: it.
Parvis è un immigrato di seconda generazione residente in Germania. Impegnato a lavorare in un centro per rifugiati come interprete, incontra i fratelli Banafshe e Amon, fuggiti dall’Iran e in attesa di permesso di soggiorno. Insieme a loro scoprirà le intemperanze dell’amore e assaporerà le sfide che riserva loro il futuro, nel corso di un’estate fugace e turbolenta come solo la giovinezza sa essere.
Presentazione Festival Orlando
Note
«No Hard Feelings è una storia d’amore, una storia di immigrati, e la prova che Shariat sia un nuovo, travolgente talento nel panorama cinematografico contemporaneo. Ma è anche la storia del passaggio all’età adulta: non solamente per il protagonista Parvis ma per un’intera generazione di giovani sfollati il cui innato ottimismo per il futuro è una risorsa di cui fare tesoro, nonostante tutte le difficoltà che devono affrontare. Per quanto sia naif per tre ventenni credere di poter in qualche modo ridisegnare il mondo come lo immaginano nella loro mente speranzosa, è anche forse l’unico, miglior tentativo che abbiamo.»
(Jessica Kiang, “No Hard Feelings: Film Review”, variety.com, 23 febbraio 2020)
Faraz Shariat – (Colonia, Germania, 1994) inizia a lavorare come regista e attore e a cimentarsi con video installazioni per poi studiare arti drammatiche all’Università di Hildesheim. Il suo lavoro si concentra sull’esperienza post-migratoria e sulle storie di famiglie migranti.
Filmografia essenziale
Götterdämmerung (short, 2021)
Druck (TV series, 2020)
Futur Drei (No Hard Feelings, 2020)
Aïcha (short, 2020)
Mono Drama (web series, 2019)
I Am Your Son (doc short, 2016)