

Anche Bergamo Film Meeting sarà protagonista il 28 ottobre 2015 alla Giornata mondiale del cinema d’animazione con un cortometraggio animato da uno degli autori a noi più cari:
La petite casserole d’Anatole
Regia: Eric Montchaud | Animazione: Pierre-Luc Granjon e Marjolaine Parot
Tecnica : animazione di marionette | Francia 2014, 5’47”
Dall’omonimo libro per bambini di Isabelle Carrier “Il Pentolino di Antonino” (Kite Edizioni, 2011).
Anatole è un bambino di sei anni che trascina sempre dietro di sé il suo pentolino, non si sa molto bene perché. Un giorno gli è caduto sulla testa e da allora Anatole non è più come tutti gli altri… deve faticare molto di più, e talvolta vorrebbe sbarazzarsi del pentolino, o nascondercisi dentro. Un giorno Anatole incontra una persona che gli mostra l’unico modo per essere felice: tirare fuori la testa dal pentolino e usarlo per esprimere tutte le proprie qualità. Un piccolo capolavoro, una metafora poetica e divertente sulla diversità e l’handicap per spiegare ai più piccoli come convivere quotidianamente con un problema e accettarlo.
Premio del pubblico al Festival international du film d’animation d’Annecy 2014 e candidato al Premio Cèsar 2015.
Eric Montchaud ha frequentato la scuola di animazione di Valence, La Poudrière nel 1999 e si è specializzato nella tecnica della stop motion. Tra i vari film d’animazione che ha realizzato: Les animals (2001) e L’odeur du chien mouillé (2003). Ha anche collaborato al film Tempête dans une chambre à coucher (2011). La petite casserole d’Anatole è la prima produzione per la quale ha scritto la sceneggiatura.
Il 28 ottobre è la Giornata Internazionale dell’Animazione perché nel 1892 a Parigi, Emile Reynaud fece la prima performance pubblica con il suo teatro ottico, proiettando il primo film d’animazione della storia. Dal 2002 si festeggia in tutto il mondo questa forma d’arte e di intrattenimento che affascina i grandi come i bambini.
Bergamo Film Meeting festeggerà questo importante appuntamento mercoledì 28 ottobre alle dalle ore 16:00 presso il cinema Nuovo Eden in via Nino Bixio 9 a Brescia.
L’iniziativa è organizzata dai nostri ormai collaudati partner: Associazione Avisco di Brescia, in collaborazione con ASIFA e Cinema Nuovo Eden.
DOVE: cinema Nuovo Eden in via Nino Bixio 9 a Brescia.
QUANDO: mercoledì 28 ottobre 2015
IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA:
ore 16-19 | Animazione fai da te
È bello guardare i cartoni animati…ma crearli è anche meglio!
3 set d’animazione a disposizione di bambini e ragazzi a partire dai 6 anni, per creare brevi cartoni animati con tecniche e materiali diversi, insieme agli operatori dell’associazione Avisco.
Partecipazione libera e gratuita
ore 21 | Il cinema d’animazione racconta la diversità
Serata di proiezione di cortometraggi di giovani e grandi autori.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti