

di Pablo Berger
Il 28 ottobre è la Giornata Internazionale dell’Animazione perché nel 1892 a Parigi, Emile Reynaud fece la prima performance pubblica con il suo teatro ottico, proiettando il primo film d’animazione della storia. Dal 2002 si festeggia in tutto il mondo questa forma d’arte e di intrattenimento che affascina i grandi come i bambini.
Bergamo Film Meeting festeggerà questo importante appuntamento venerdì 28 ottobre dalle ore 19:00 presso il cinema Nuovo Eden in via Nino Bixio 9 a Brescia.
L’iniziativa è organizzata dai nostri ormai collaudati partner: Associazione Avisco di Brescia, in collaborazione con ASIFA Italia e Cinema Nuovo Eden.
Anche Bergamo Film Meeting sarà protagonista il 28 ottobre 2016 alla Giornata mondiale del cinema d’animazione con un cortometraggio animato di uno degli autori a noi più cari, a cui è stata dedicata la personale completa nell’edizione 2016:
Waiting For the New Year
Regia e animazione: Vladimir Leschiov
Lettonia 2016, 8’11”
Una donna scrive e imbuca una lettera il primo giorno dell’anno. Poi il tempo procede inesorabile, e il susseguirsi delle stagioni è scandito dai ritmi del lavoro e della quotidianità. Al temine dell’anno però una sorpresa sta per arrivare.
Vladimir Leschiov è tra i più importanti e riconosciuti rappresentanti del grande e molteplice mondo dell’animazione lettone, un fenomeno interessante e degno di nota caratterizzato da una convinta resistenza alla computer animation e dalla grande padronanza tecnica. Il suo cinema rappresenta un perfetto equilibrio tra la tradizionale narrazione e l’astrazione poetica. Tra i vari film d’animazione che ha realizzato: The Letter (2002), Grandad’s Honey (2002) e il recente Lietus dienas (Rainy Days, 2014).
Bergamo Film Meeting gli ha dedicato la personale completa nell’edizione 2016.
Waiting For the New Year è stato presentato in anteprima mondiale a Annecy International Animated Film Festival.