

di Shôhei Imamura
Incontro con la regista Ágnes Kocsis, una delle protagoniste della sezione Europa: femminile, singolare.
Ágnes Kocsis è nata a Budapest. Si è laureata all’università Eötvös Lóránd in lingua e letteratura polacca, estetica e teoria dei film, quindi ha conseguito una laurea in regia presso l’Accademia di teatro e cinema di Budapest. I suoi tre cortometraggi sono stati proiettati in numerosi festival; A vírus (The Virus) ha vinto il terzo premio al 59 ° Festival di Cannes nella sezione “Cinéfondation”. Il suo primo lungometraggio Friss levegö (Fresh Air) è stato proiettato alla stessa edizione del Festival di Cannes in “Semaine de la Critique”, ed è stato tra i 4 film nominati per il Discovery Award della European Film Academy nel 2006. Il film ha partecipato ad oltre 80 festival cinematografici internazionali fino ad oggi, vincendo 14 premi. Pál Adrienn (Adrienn Pál), il suo secondo lungometraggio, ha vinto il premio FIPRESCI al 63° Festival di Cannes, nella sezione “Un Certain Regard”. Ha ricevuto il premio nazionale Béla Baláz nel 2011 per il suo lavoro nel cinema.
Ingresso libero