Incontro con
Bent Hamer

BFM — 37
BFM — 37
14 marzo
2019
19.00
Bookshop – Piazza della Libertà – Bergamo

Il regista della sezione Europe, Now!  incontrerà il pubblico del Festival giovedì 14 marzo alle ore 19 presso il BFM Bookshop, Piazza della Libertà. Seguirà aperitivo con l’autore.

Regista, sceneggiatore, produttore e fondatore della casa di produzione BulBul Film, Bent Hamer fa parte a pieno titolo della “nuova onda” di cineasti norvegesi. Nato a Sandefjord (1956) e trasferitosi a Stoccolma per studiare Letteratura all’Università e Teoria Cinematografica alla Scuola di Cinema, Bent Hamer è un artista sempre in evoluzione, colto e attento al sociale, che ha saputo mostrare una Norvegia poco conosciuta. Il suo primo lungometraggio Eggs (1995), selezionato alla Quinzaine des réalisateurs di Cannes e ai Festival di Toronto e Mosca, dove vince numerosi premi, è un delicato ritratto della routine quotidiana di due pensionati settantenni, interrotta dall’arrivo del figlio illegittimo di uno dei due. En dag til i solen (Water Easy Reach, 1998), una commedia stralunata che coniuga il burlesque con atmosfere da realismo magico, gli vale il premio Amanda – il più importante riconoscimento cinematografico norvegese – per la migliore sceneggiatura. Il 2003 è l’anno di Salmer fra kjøkkenet (Kitchen Stories – Racconti di cucina), bizzarra storia di amicizia fra un ricercatore e il soggetto di un’assurda ricerca effettuata negli anni ‘50 dall’Istituto Svedese per la Ricerca Domestica, per ottimizzare l’economia dei movimenti delle casalinghe. Presentato ai festival di Cannes, Toronto, Copenhagen e Valladolid, per citarne solo alcuni, vince numerosi premi. Nell’aprile 2004 Hamer inizia a girare Factotum, film basato sull’omonimo racconto del poeta e scrittore nordamericano Charles Bukowski, con protagonista Matt Dillon, di cui firma anche la sceneggiatura insieme a Jim Stark. Come Factotum, anche O’Horten (Il mondo di Horten, 2008), opera crepuscolare e metaforica intrisa di malinconica ironia, con protagonista un macchinista in pensione, è selezionato al Festival di Cannes. ConHjem til jul (Tornando a casa per Natale, 2010), trasposizione in salsa agrodolce di Only Soft Present under the Tree, un assortimento di racconti dello scrittore norvegese Levi Henriksen, si aggiudica il premio per la miglior sceneggiatura a San Sebastián e viene presentato a TorontoNel 2014 firma la regia di 1001 Gram (1001 grammi), un film intimista che racconta la crisi esistenziale della trentacinquenne Marie, scienziata scandinava che si occupa insieme al padre di unità di misura.

Eventi

15 Marzo