Panel con Giorgio Diritti

Incontro con il regista Giorgio Diritti, introdotto e condotto da Lorenzo Donghi (ricercatore presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi di Pavia, dove insegna Storia e critica del cinema e Cinema espanso).
L’incontro fa parte di Prospettiva Olmi, la retrospettiva omaggio di FIC – Federazione Italiana Cineforum dedicata al grande Maestro che propone due film di Olmi, Un certo giorno (1969) e I recuperanti (1970), più il mediometraggio d’esordio di Giorgio Diritti, Quasi un anno (1992), coprodotto da Ipotesi Cinema, la scuola-laboratorio fondata da Ermanno Olmi.
Giorgio Diritti (Bologna, 1959), peraltro già vincitore di Bergamo Film Meeting nel 2006 con “Il vento fa il suo giro”, firma il suo esordio alla regia nel 1992 con un mediometraggio per la TV (“Quasi un anno”) prodotto da Ipotesi Cinema, la scuola-laboratorio fondata a Bassano del Grappa dieci anni prima da Ermanno Olmi e Paolo Valmarana. Dalla stessa scuola prenderanno le mosse diversi registi italiani tra la seconda metà degli ’80 e i primi ’90, che scelgono di mettere l’accento su un nuovo modo di fare cinema. La testimonianza di Diritti, che racconta delle modalità di lavoro che hanno portato alla produzione e alla realizzazione del film, diventa un modo per parlare del segno lasciato da Olmi nella sua filmografia.
Ingresso gratuito.