

di Shôhei Imamura
Keren Cytter, protagonista della sezione Cinema e Arte contemporanea della 34a edizione di Bergamo Film Meeting, incontrerà il pubblico giovedì 10 marzo presso il Bookshop in Piazza della Libertà.
Il lavoro di Keren Cytter, di cui si presenterà una selezione delle sue opere di video-arte più significative, si basa sull’indagine del limite tra realtà e finzione: il ricorso ad attori e cameraman non professionisti amplifica la volontà di smitizzare l’industria cinematografica andando alla radice del linguaggio filmico, affrontando temi esistenziali di grande profondità (la tensione tra odio e amore, il senso stesso della vita) con una ironica apparente semplicità.
Keren Cytter nasce nel 1977 a Tel Aviv (Israele), attualmente vive e lavora a New York. Vanta mostre personali in contesti come la Tate Modern di Londra, lo Stedeljik Museum di Amsterdam e il Moderna Museet di Stoccolma.
In collaborazione con l’associazione culturale The Blank, Galleria Raffaella Cortese (Milano) e Galerie Nagel Draxler (Berlin)
Ingresso gratuito