

di Pablo Berger
Mariusz Wilczyński sarà presente a Bergamo Film Meeting dal 9 al 12 marzo. Il regista, lunedì 11 marzo alle ore 19.00, incontrerà il pubblico del Festival presso il BFM Bookshop (Bergamo, Piazza della Libertà).
All’incontro seguirà un aperitivo con l’autore.
Nato a Łódź, Polonia, il 29 aprile 1964, Mariusz Wilczyński è considerato uno degli animatori più influenti nel panorama cinematografico d’animazione: ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra cui il Golden Hugo come Miglior Film d’Animazione al Chicago International Film Festival nel 2005 per il film Niestety (Unfortunately, 2004) e Miglior Film d’Animazione all’European Independent Film Festival di Parigi con Wśród nocnej ciszy (In the Stillness of the Night, 2000). Nel 2007 il MoMA gli ha dedicato una retrospettiva all’interno della quale ha presentato la prima mondiale del suo cortometraggio Kizi Mizi. I suoi film sono stati presentati ai festival di tutto il mondo: Ankara Film Festival, Seoul International Cartoon and Animation Festival, Annecy International Animation Film Festival per citarne alcuni.
Laureato all’Academy of Fine Arts di Łódź, ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Animazione presso la Leon Schiller State University of Film, Television and Theatre di Łódź nel 2010.
Dal 1998 dirige cortometraggi di animazione seguendo uno stile e un’idea di Arte per cui sia fondamentale abolire ogni tipo di paura esprimendo la propria visione del mondo liberandola da limitazioni, obblighi e convenzioni.
Bergamo Film Meeting presenta tutti gli 11 lavori dell’artista tra i quali Allegro ma non troppo (1998), From the Green Hill(1999) e Śmierć na pięć (Death to Five, 2002).
Attualmente sta lavorando a lungometraggio, Kill It And Leave This Town, che verrà presentato nel 2019 dopo un’intensa preparazione durata circa dodici anni.
Ingresso gratuito