Incontro con
Shane Meadows

BFM — 34
BFM — 34
06 marzo
2016
19.00
Bookshop – Piazza della Libertà – Bergamo

Shane Meadows, protagonista della sezione Europe, Now! della 34a Edizione di Bergamo Film Meeting, incontrerà il pubblico presso il Bookshop in Piazza della Libertà.

Il regista sarà presente a Bergamo Film Meeting dal 5 all’8 marzo.

Dopo aver abbandonato la scuola quando era ancora adolescente, l’inglese Shane Meadows (Uttoxeter, 1972) ha fatto un po’ di tutto: da aiuto clown a montatore di tralicci in acciaio, a volontario in un centro cinematografico di Nottingham. Esordisce dietro la macchina da presa prendendo in prestito una videocamera durante i fine settimana e utilizzando gli amici come attori, con i quali gira un cortometraggio al mese, per un anno intero. Nel 1995, Channel Four gli offre di realizzare il documentario The Gypsy’s Tale (1995) e l’anno successivo dirige e produce il suo primo lungometraggio, Small Time (1996). Nel 1997 Stephen Wooley, produttore di The Crying GameIn compagnia dei lupi e Intervista col vampiro, lo scrittura per scrivere e dirigere 24 7: Twenty Four Seven (Ventiquattrosette), finanziato dalla BBC. Girato in bianco e nero, il film racconta dei tentativi di un pugile attempato (Bob Hoskins) di aiutare i ragazzi sbandati di una cittadina attraverso la boxe. È il primo capitolo della cosiddetta “trilogia delle Midlands”, ambientata interamente nel nord dell’Inghilterra, con il quale vince il premio FIPRESCI al Festival del Cinema di Venezia nel 1998. Il successivo A Room For Romeo Brass (1999) è una storia oscura e comica sui riti di passaggio dall’infanzia all’età adulta, che segna il debutto al cinema dell’attore Paddy Considine. L’ultimo film della trilogia, Once Upon a Time in the Midlands (C’era una volta in Inghilterra, 2002) vuole essere un omaggio in chiave comica al genere spaghetti western ed è stato selezionato nella Quinzaine del Festival del Cinema di Cannes del 2002. Nel 2004, l’eccentrico e premiato Dead Man’s Shoes – Cinque giorni di vendetta, conferma il regista come una tra le voci più significative del cinema britannico. Meadows è noto al pubblico soprattutto per aver narrato le vicende di un gruppo di skinhead negli anni ’80, con il suo This Is England (2006), diventato poi una serie televisiva in tre stagioni (This Is England ‘86, 2010, This Is England ‘88, 2011, This Is England ‘90, 2015), ancora inedita per le tv italiane.
Erede della tradizione realista del cinema inglese, Shane Meadows si può ormai considerare un vero e proprio regista di culto. Recentemente ha girato i film Somers Town (2008) con Thomas Turgoose, Le Donk & Scor-zay-zee(2009) con Paddy Considine e un documentario-tributo alla band degli Stone Roses, The Stone Roses: Made of Stone (2013).

Eventi