

Slovenia / 2021 / 106 min.
Colore / O.V. / Sottotitoli: it./en.
Radoš Bolcina , Dejan Spasic , Milen Knez, Renato Jencek, Saša Tabakovic, Mojca Partljic
Boris è, come si suol dire, un tipo normale. Una sera, però, qualcuno prova a sparargli. Le indagini non rivelano nulla. Nessun nemico, nessun sospetto. Si potrebbe dire che Boris sia l’ultima persona che qualcuno vorrebbe uccidere. Quando la polizia decide di chiudere le indagini, l’uomo decide di proseguirle da solo e inizia un “inventario” di amici e conoscenti che potrebbero avercela con lui. Mentre è alla ricerca del colpevole, si assiste alla tragicommedia di un uomo che scopre di essere odiato da molte più persone di quanto si sia mai reso conto.
Presentazione con il regista + Q&A
Note
Darko Sinko — (Lubiana, Slovenia, 1979) si è formato all’Accademia di Teatro, Film Radio e Televisione (AGRFT) di Lubiana. Ha diretto e prodotto cortometraggi e documentari. Inventory è il suo primo lungometraggio.
«La cosa più importante riguardo a Inventory, uno degli obiettivi principali, era realizzare un film in grado di divertire. La solitudine, la ricerca dell’amore, la paura, la paranoia, il dubbio e la relativizzazione delle nostre concezioni di vita sono al centro del film, ma ho deciso di avvicinarmi a questi temi “pesanti” con un tono divertente e ironico.»
(Darko Sinko)
Filmografia essenziale
Inventura (Inventory, 2021)
Sošolki (Schoolmates, short, 2015)
Hiške (Little Houses, doc., 2014)
Upor (Revolt, doc., 2013)
Tu sem doma (This is Where I Live, doc., 2011)
Slovenians in Italy are Celebrating May 1 (doc., 2010)
Kriticna generacija (Critical Generation, doc., 2009)
Dedek Mraz (Grandpa Frost, short, 2008)
Angoraangora (short, 2005)