La Galante avventura

BFM — 40
BFM — 40
La Galante avventura
26 marzo
2022
15.00
Regia di Ugo NespoloTitolo italiano: La Galante avventura1966-67 / 8'44''
Colore / O.V.

L’artista, sabato 26 marzo alle ore 15.00 presso il Cinema Capitol, attraverso la presentazione di una selezione di opere video che hanno contraddistinto la sua carriera, ripercorrerà oltre quarant’anni di ricerca e sperimentazione. L’incontro, che sarà accompagnato da un talk con Bruno Di Marino, studioso dell’immagine in movimento, verrà tradotto in LIS – Lingua dei Segni Italiana.

L’ingresso è libero

Note

Ugo Nespolo (Mosso – BI, 1941)

Si diploma all’Accademia Albertina di Belle Arti a Torino e si Laurea in Lettere Moderne. Nel 1967 è pioniere del Cinema Sperimentale Italiano a seguito dell’incontro con Jonas Mekas, P. Adams Sitney, Andy Warhol, Yōko Ono, sulla scia del New American Cinema. Assieme a Mario Schifano, Nespolo si dedica al Cinema d’Avanguardia e tra il 1967 e 1968 realizza numerosi film che hanno come protagonisti gli amici e colleghi Enrico Baj, Michelangelo Pistoletto e Lucio Fontana. I suoi film sono stati proiettati e discussi in musei e kermesse quali il Centre Pompidou di Parigi, la Tate Modern di Londra, la Biennale di Venezia.

Il concetto di arte e vita (che è anche il titolo di un libro pubblicato dall’artista nel 1998) sta alla base dell’espressività di Nespolo ed è eredità del Movimento Futurista: “Manifesto per la Ricostruzione Futurista dell’Universo” (1915). Da qui deriva anche il suo interesse per il design, l’arte applicata e la sperimentazione creativa in disparati ambiti quali la grafica pubblicitaria, l’illustrazione, l’abbigliamento, scenografie e costumi di opere liriche. La sua ricerca spazia anche dal punto di vista dei materiali. Lavora su molteplici supporti e con tecniche differenti: legno, metallo, vetro, ceramica, stoffa, alabastro.

Filmografia

La Galante avventura, 1966-67, 16 mm, colore, 8’44’’

Le gote in fiamme, 1967, 16 mm, colore, 2’14’’

Buongiorno Michelangelo, 1968-69, 16 mm, b/n, 10’35’’

Le porte girevoli, 1982, 16mm, colore, 5’13’’

Campari 150, 2010, video, colore, 3’24

Shades on the Couch, 2015, colore, 4’15’’

Tutti i film BFM 40

Entra in scena anche tu!

Unisciti a noi e diventa parte integrante di Bergamo Film Meeting: dai voce, in diretta, alle emozioni che nascono e si alimentano durante il Festival e gli eventi che la nostra Associazione realizza durante tutto l’anno, per il cinema, con il cinema.