La ragazza con la pistola

Disponibile online su bergamofilmmeeting.stream dal 2 aprile al 3 aprile
Assunta, una ragazza siciliana, molto legata alle tradizioni, accetta tacitamente di farsi rapire da un compaesano perché spera in un matrimonio riparatore. Il seduttore, però, fugge spaventato in Inghilterra. Assunta, decisa a difendere il proprio onore, lo insegue armata di pistola. A poco a poco le idee più libere della società britannica conquistano la giovane meridionale che, quando ritrova il seduttore, non pensa minimamente di usare l’arma e gli preferisce un medico inglese.
«Mario Monicelli ha fatto di nuovo centro. Non tanto per aver realizzato un film in cui la satira di costume, di un certo costume, è disegnata con acume ed intelligenza, quanto per aver portato sullo schermo un personaggio di donna indimenticabile. Assunta (questo è il nome della “ragazza con la pistola”) fa infatti subito simpatia. (…) Il film fa la radiografia di una società che per fortuna piano piano sta scomparendo, almeno è nei voti. Ma il pregio maggiore di Monicelli è quello di aver costruito una donna, Assunta, con squisita sensibilità, grazie soprattutto a Monica Vitti. Monica, interprete di rara efficacia, ha giocato con questo personaggio con una tale disinvoltura, usando tutte le corde possibili per renderlo vivo, vero, palpitante. Non da meno Carlo Giuffrè, nella parte di Vincenzo Macaluso, un siciliano altezzoso e protervo.»
(Suso Cecchi D’Amico, Gente, ottobre 1968)
«Immagini sempre scintillanti di trovate, di ironia, di humour fantastico ma che nascondono il veleno, che sferzano senza pietà, che graffiano senza riguardo i tristi tabù e il malcostume di un popolo: quello italiano (…). Film magnificamente fotografato da Carlo di Palma e, ripetiamo, recitato con eccezionale impegno da una Monica Vitti in piena forma.»
(Angelo Solmi, Oggi, Milano, ottobre 1968)
Le rose del deserto (2006)
Cari fottutissimi amici (1994)
Il male oscuro (1990)
Speriamo che sia femmina (1986)
Il marchese del Grillo (1981)
Un borghese piccolo piccolo (1977)
Caro Michele (1976)
Amici miei (1975)
La ragazza con la pistola (1968)
Casanova ’70 (1965)
I compagni (1963)
La grande guerra (1959)
Lettere dei condannati a morte (1959)
I soliti ignoti (1958)
Padri e figli (1957)
Le infedeli (1953)
Vita da cani (1950)