

di Shôhei Imamura
«Quanti tessuti, fibre, texture sonore si sviluppano nel tempo insieme a quelle visive. Macchie intense di colore-suono, fili sonoro-visivi che si diradano, raramente verso il silenzio. Uno stesso suono diventa “cosa” diversa a seconda dell’immagine a cui viene abbinato, ogni volta rinasce offrendo di sé nuove dimensioni».
– Vincenzo Beschi, Tracce sonore, trame visive, 1998
21 film sonorizzati dal vivo al pianoforte dal M° Gerardo Chimini.
Occasione unica di rivivere il cinema degli albori e momento di formazione prezioso per le giovani generazioni, Kino Club torna a proporre una selezione di classici dell’epoca del muto musicati dal vivo.
Fantasmagorie, trucchi ed effetti speciali, vedute panoramiche, tranches de vie e di Storia, primi esperimenti di montaggio e di tecnica stop-motion scorreranno sullo schermo accompagnati al pianoforte dall’ospite d’eccezione, il M° Gerardo Chimini.
Grazie alla sonorizzazione live Kino Club rende omaggio ai due primi e più famosi sperimentatori della cinematografia delle origini: un’occasione straordinaria per far rivivere a giovani e giovanissimi l’esperienza estetica del cinema dei primordi, e rievocare quello stesso stupore nato dal magico connubio di musica in diretta e immagini in movimento.
IL MAESTRO
Gerardo Chimini svolge attività artistica internazionale come solista ed in formazioni cameristiche, come pianista e come organista. Ha effettuato concerti in tutta Europa e Giappone collaborando con orchestre e solisti di fama internazionale. La sua attività di concertista d’organo, pratica strumentale che lo accompagna si dall’inizio degli studi musicali, lo ha portato ad eseguire repertorio particolare su strumenti ottocenteschi realizzando trascrizioni da: Verdi, Liszt, Weber, Wagner, Prokofieff, Rachmaninoff, Rossini, Bartok ecc. La commissione a compositori contemporanei di brani per organo ottocentesco hanno contribuito a rivedere le possibilità foniche di questi strumenti relegati ad un repertorio solitamente tradizionale. Nel 2013 è stato insignito del premio “Gasparo da Salò” per la diffusione della cultura musicale in Italia e nel mondo. E’ socio dell’Ateneo di Salò. In questi ultimi anni ha intensificato la sua attività di docente effettuando master class in Italia, Germania e Giappone. Nel 2017 ha effettuato 3 tournèe in giappone effettuando concerti come solista e con orchestra.È direttore musicale del Santuario di S. Maria di Nazareth (Padri Piamarta) a Brescia.
I FILM
Le chateau hanté / Il castello stregato
di Georges Méliès – Francia • 1897 • 1 min. • bn
Los héroes del sitio de Zaragoza / Gli eroi del sito di Saragozza [t.l.]
di Segundo de Chomón – Spagna • 1903 • 4 min. • bn
Le voleur invisible / Il ladro invisibile [t.l.]
di Segundo de Chomón – Francia • 1909 • 5 min. • bn
L’homme à la tête en caoutchouc / L’uomo con la testa di gomma [t.l.]
di Georges Méliès – Francia • 1901 • 2 min. • bn
L’homme-orquestre / L’uomo-orchestra
di Georges Méliès – Francia • 1900 • 2 min. • bn
Escamotage d’une dame chez Robert-Houdin / La ragazza che svanisce [t.l.]
di Georges Méliès – Francia • 1896 • 1 min. • bn
Une excursion incohérente
di Segundo de Chomón – Francia • 1909 • 8 min. • bn
Après le bal o Le bain / Dopo il ballo
di Georges Méliès – Francia • 1897 • 1 min. • bn
La barba rebelde / La barba ribelle [t.l.]
di Segundo de Chomón – Francia • 1905 • 2 min. • bn
La lune à un mètre / La luna a un metro
di Georges Méliès – Francia • 1898 • 3 min. • bn
Barcelone Parc au crépuscule
di Segundo de Chomón – Spagna • 1904 • 2 min. • bn
Partie de cartes / La partita a carte
di Georges Méliès – Francia • 1896 • 1 min. • bn
Déshabillage impossible / Denudamento impossibile [t.l.]
di Georges Méliès – Francia • 1900 • 2 min. • bn
Un homme de têtes / Quattro teste fastidiose
di Georges Méliès – Francia • 1898 • 1 min. • bn
Le roi des dolares / Il re dei dollari [t.l.]
di Segundo de Chomón – Spagna • 1905 • 2 min. • bn
Métamorphoses / Metamorfosi [t.l.]
di Segundo de Chomón
Francia, Spagna • 1912 • 5 min. • bn
Panorama pris d’un train en marche / Panorama dal tetto di un treno in corsa [t.l.]
di Georges Méliès – Francia • 1898 • 1 min. • bn
L’auberge ensorcelée / La locanda stregata
di Georges Méliès – Francia • 1897 • 2 min. • bn
L’affaire Dreyfus / Il caso Dreyfus [t.l.]
di Georges Méliès – Francia • 1899 • 12 min. • bn
El hotel eléctrico / Hotel elettrico
di Segundo de Chomón – Francia • 1908 • 6 min. • bn
Plongeur fantastique / Il tuffatore fantastico [t.l.]
di Segundo de Chomón – Francia • 1905 • 2 min. • bn