La lampada delle meraviglie

Laboratorio di lanterna magica per scoprire un’arte che non ha mai smesso di emozionare.
Ogni magia vuole il suo mago e il nostro si chiama lanternista con cui vivrete un’esperienza unica illuminata dalla sola luce di una lampada.
Il laboratorio mostra il funzionamento delle lanterne magiche che, ancor prima della nascita del Cinema, rappresentavano l’attrazione delle immagini in movimento.
I giovani partecipanti sono invitati a inventare storie e realizzare disegni per rivivere in prima persona il fascino di questa macchina delle meraviglie che ha incantato grandi e bambini per più di due secoli.
L’incontro prevede una prima parte di spettacolo con lanterna magica e proiezione dei vetrini originali, e una seconda parte di laboratorio per la realizzazione dei vetrini da parte dei partecipanti, con proiezione finale.
Alla fine del laboratorio verrà consegnato il diploma di lanternista.
Laboratorio tenuto da Alice Rispoli, laureata in D.A.M.S. presso L’Università degli Studi di Udine con una tesi sperimentale sulla prima casa di produzione cinematografica siciliana. Dopo un tirocinio presso il laboratorio di restauro Anim della Cineteca Nazionale Portoghese, a Lisbona, collabora con L’Immagine Ritrovata di Bologna e Lab 80 di Bergamo. Dal 2015 collabora con il Festival internazionale del cinema e delle arti I 1000 Occhi. Attualmente è archivista presso la Cineteca del Friuli.
Numero massimo di partecipanti: 7
Età consigliata: dai 7 ai 10 anni
Prenotazione obbligatoria: [email protected]