

Francia, Italia / 1970 / 139 min.O.V. / Sottotitoli: it.
Praga, 1951. Arrestato e interrogato con metodi poco ortodossi, il vice ministro degli Affari Esteri cecoslovacco Artur London è forzato a confessare crimini politici mai commessi. Umiliato e condannato senza un giusto processo, verrà riabilitato solo nel ’68 e potrà vedere con i propri occhi, durante la Primavera di Praga, l’invasione da parte dei carri armati dell’unione sovietica.
Note
«Opera importante, ricchissima di contenuti e di situazioni messe in scena con potenza viscerale, che abbraccia quasi un ventennio di Storia nel cuore della Guerra fredda e delle tensioni e delle abominevoli degenerazioni all’interno della sfera comunista (tra stalinismo e cospirazioni trotzkiste). La tragedia incombe, gli esseri umani sembrano in balìa di dinamiche che rispondono a disegni incomprensibili, i conflitti esplodono. Tratto dal racconto autobiografico di Artur London, il film si nutre di accadimenti reali per abbracciare la spy story, l’inchiesta a suspense e la testimonianza documentaria.»
(Longtake)