Les glaneurs et la glaneuse

BFM — 39
BFM — 39
The Gleaners and I

Disponibile online dal 24 aprile al 2 maggio su MUBI

Regia di Agnès VardaTitolo italiano: La vita è un raccolto
Francia / 2000 / 82 min.
Colore / V.O. / Sottotitoli: sub. it.
Interpreti
Jean La Planche, Bodan Litnanski, Agnès Varda, François Wertheimer

Nel documentario si incontrano spigolatori alla ricerca di cibo, cianfrusaglie, oggetti gettati e relazioni personali. Agnès Varda viaggia e filma per la campagna francese e per le città in cerca non solo di spigolatori rurali, ma anche urbani, come ad esempio uno chef stellato i cui antenati praticavano la spigolatura. Il film cattura i diversi aspetti della pratica e le ragioni che spingono le persone a sopravvivere in questo modo. Un altro tema esplorato è quello dell’arte contemporanea realizzata con materiali di recupero, come quella di Louis Pons, il quale definisce il rifiuto come un «cluster di possibilità». Nel corso delle riprese Varda trova e raccoglie altri simboli (la patata a forma di cuore e l’orologio senza lancette). Per poter trovare i protagonisti del documentario, la regista ha chiesto a tutti i suoi conoscenti di parlare con chiunque – contadini, proprietari, agricoltori, frutticultori – circa il film. L’obiettivo era quello di farli parlare riguardo al tema centrale, essendo il loro stile di vita.

Tutti i film BFM 39

Entra in scena anche tu!

Unisciti a noi e diventa parte integrante di Bergamo Film Meeting: dai voce, in diretta, alle emozioni che nascono e si alimentano durante il Festival e gli eventi che la nostra Associazione realizza durante tutto l’anno, per il cinema, con il cinema.