
Tra enigma e magia
33 fotografie che raccontano Liv Ullmann e Ingmar Bergman e la loro relazione artistica a partire dagli anni Cinquanta. La mostra è accompagnata dalla proiezione del documentario Liv&Ingmar Painfully Connected di Dheeraj Akolkar (Norvegia, 2012, 83’).
La mostra, voluta dal Consolato di Norvegia e Svezia a San Pietroburgo (2012), è realizzata dal Norwegian Film Institute (NFI) con il supporto della Biblioteca Nazionale di Oslo e dello Swedish Film Institute. In collaborazione con la Reale Ambasciata di Norvegia a Roma, la Ingmar Bergman Foundation e il Comune di Bergamo.
In occasione della retrospettiva 2018, saranno esposte presso il Bookshop di Piazza della Libertà, dal 10 al 18 marzo, le tavole originali di Ghost for Breakfast, un biographic novel dedicato a Liv Ullmann e a Ingmar Bergman. Il soggetto e la sceneggiatura sono firmati da Silvia Vincis, mentre i disegni sono di Giovanni Pigato.
Sabato 17, alle ore 17.00 si terrà una visita guidata alla mostra fotografica Liv&Ingmar. Per partecipare alla visita, che sarà a cura della Reale Ambasciata di Norvegia a Roma, è necessario prenotarsi attraverso mail all’indirizzo: [email protected]
Lunedì – venerdì: 15.30 – 19.30
Sabato e domenica: 11.00 – 19.30
Ingresso libero